Mettere in campo delle strategie di content marketing ben fatte per siti e-commerce è uno dei metodi più efficaci per lanciare un negozio online. La tattica del mettere online il sito e aspettare che spontaneamente arrivino i visitatori quasi come fosse un luogo fisico (e dobbiamo riconoscere che anche in questo caso di questi tempi una logica simile non sempre funziona) non è certamente una scelta consigliata né vincente.
Oltre a curare ogni pagina del sito e in modo particolare le pagine prodotto al fine di renderle qualcosa di più di una semplice scheda tecnica, anche aprire un blog aziendale e aggiornarlo con regolarità è un’ottima strategia da mettere in campo per guadagnare visibilità. Ma quali sono le reali ragioni per le quali avere un blog per un e-commerce è così importante? Vediamone alcune.
1. Benefici in termini di SEO
Spesso posizionarsi su determinate parole chiave, anche di nicchia, può essere difficoltoso per qualsiasi tipo di sito, anche per un e-commerce. In questo senso tenere un blog è sempre un’opzione consigliabile, in quanto avremo a disposizione uno spazio da aggiornare continuamente e dove postare contenuti che rimandino anche direttamente ai nostri prodotti in maniera focalizzata.
2. Il blog consente di entrare in contatto con i propri clienti
Scrivere dei post o degli articoli è un’altra maniera per attirare visitatori e quindi clienti, anche potenziali- Potremo mostrare loro la nostra esperienza oltre ai benefici e i punti di forza dei nostri prodotti e servizi. Una volta che hanno conosciuto l’azienda anche sotto questo aspetto, se riusciremo a guadagnarci la loro fiducia sarà più semplice poi portarli all’acquisto.
3. Storytelling avanzato
Raccontare delle storie funziona sempre e il blog è un luogo privilegiato in cui è possibile raccontarne di originali e stimolanti. Oltre a parlare di argomenti che in qualche modo siano collegati con la nostra attività possiamo spingerci a un livello più avanzato: a seconda del tipo di prodotti proposti, piuttosto che tessere le lodi dell’artigiano orafo o del sarto perché non proporre delle storie anche immaginarie? In questo modo potremo coinvolgere i nostri clienti direttamente nella loro immaginazione e infondere loro una percezione dell’azienda molto caratterizzata sul piano emozionale. Nella peggiore delle ipotesi lo avremo intrattenuto con una storia carina, ma nella migliore lo avremo coinvolto personalmente facendolo sentire parte del progetto.
4. Il blog è il posto ideale dove pubblicare annunci
Il blog di un e-commerce non è soltanto il posto deputato ai contenuti che promuovono, seppur in maniera indiretta, la nostra attività e i nostri prodotti e servizi ma è anche un canale a disposizione dell’azienda dove pubblicare annunci di qualsiasi tipo. Come sempre è bene trovare la giusta proporzione tra post di intrattenimento, quelli orientati alla vendita e articoli dal contenuto più istituzionale. Potrebbe essere anche un’ottima idea quella di pubblicare in anteprima proprio sul blog notizie e indiscrezioni su nuovi prodotti o il lancio di servizi innovativi così come la pubblicità di offerte e sconti speciali.