Per un’azienda sapere come costruire e creare una solida presenza sui social media è indispensabile per sviluppare una strategia di marketing online di successo. Ovviamente per svolgere azioni di marketing nei social network non basta avere aperto qualche account e pubblicare una volta ogni tanto un aggiornamento. Occorre essere davvero “presenti”, partecipare, pubblicare articoli e immagini con lanci e didascalie accattivanti e tenersi pronti a rispondere a ogni commento e domanda dei propri clienti.
Se siete tra coloro che hanno deciso di impegnarsi sul serio, ma che ancora stentano a raccoglierne i frutti probabilmente le vostre azioni vanno soltanto migliorate. Ricordate, però che si tratta di un vero e proprio lavoro che ogni azienda o professionista dovrebbe fare per evitare di essere superati dai propri competitor.
Cerchiamo di saperne di più guardando nello specifico come fare a costruire e migliorare la propria presenza sui social media e sincerarsi che duri.
1. Includere i propri profili social sul sito web e nella firma delle email
Si tratta di un errore piuttosto banale che purtroppo ancora oggi in molti commettono: tenere separati i vari canali di comunicazione soprattutto online non è una buona idea. Se desiderate affermare la presenza, vostra o dell’azienda, sui social media ciò di cui avete bisogno è di una strategia integrata e multicanale. Tra le operazioni che dovete mettere in campo c’è l’inserimento dei vostri account social sia sul sito web della vostra attività che all’interno della firma delle email. In questo modo ogni cliente, anche potenziale, saprà dove trovarvi e aumenterete le probabilità che il vostro seguito sui social cresca, il che non guasta.
2. Contenuti originali e di qualità
L’unica maniera per dimostrare il proprio valore sui social media è condividere contenuti originali e di qualità, meglio se brandizzati. In questo modo consacrerete il vostro ruolo di leader del mercato e di esperti e, se farete bene il vostro lavoro, grazie alle condivisioni farete in modo che il marchio o il nome dell’azienda continui a girare.
3. Meglio optare per una comunicazione più umana
I social media non sono il posto giusto per comunicazioni fredde e ingessate: i vostri account non sono né vetrine dove postare soltanto le foto e le descrizioni dei vostri prodotti né bacheche sulla quali affiggere comunicati stampa. Bisogna studiare per intercettare i gusti e i desideri di chi vi segue e cercare di esaudirli. Come abbiamo accennato all’inizio si tratta di una strada che una volta intrapresa non può più essere abbandonata, perché gli utenti si aspetteranno risposte celeri e esaustive e se fallirete vi abbandoneranno per qualcuno un po’ più pronto e preparato sotto questo aspetto.
4. Avere un piano e obiettivi precisi
Infine ecco il consiglio più importante, da solo in grado di risollevare e migliorare la presenza di un’azienda o un professionista sui social media: la pianificazione. Senza questa non potrete andare lontano e lo stesso dicasi per coloro che optano per una serie di azioni senza alcuna focalizzazione. Postare e aggiornare i social media senza un’idea degli obiettivi che desiderate raggiungere equivale soltanto a un esercizio di stile che da solo non potrà condurvi molto lontano.