Perché è importante utilizzare le Bacheche di Gruppo di Pinterest? Quali sono i vantaggi per le aziende dall'uso delle Bacheche di Gruppo di Pinterest? Ecco alcuni suggerimenti su come sfruttarle al meglio

Perché è importante utilizzare le Bacheche di Gruppo di Pinterest?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Le Bacheche di Gruppo di Pinterest sono uno dei modi in cui gli utenti del social network visuale per eccellenza possono condividere le proprie immagini. Nonostante rivestano un ruolo importante anche per la comunicazione di un’azienda sono moltissimi coloro che ne sottovalutano il potenziale senza rendersi conto che in questo modo stanno perdendo una ghiotta occasione di entrare in contatto con il proprio pubblico e di farsi notare.

Per creare una Bacheca di Gruppo basta aggiungere nella fase di creazione classica di una qualsiasi Bacheca chi si desidera che contribuisca alla stessa; la partecipazione infatti è sempre e solo su invito di chi l’ha creata. Ancora non esiste un filtro specifico per cercarle su Pinterest, ma si riconoscono dal simbolo caratteristico e per contribuire a una Bacheca non di nostra proprietà occorre contattare il primo nome all’interno della lista dei collaboratori (è questa la posizionata riservata ai creatori) e inviargli una richiesta in privato.

Ma attenzione: meglio non inviare richieste a casaccio! Prima studiamo con attenzione il tipo di Bacheca e cosa postano gli altri collaboratori. Da un lato se saranno contenuti sulle nostre corde avremo maggiori probabilità di essere accettati come collaboratori, dall’altro verificheremo che la Bacheca in questione sia davvero in linea e coerente con i nostri interessi e con quelli dei nostri follower.

Vediamo ora più nello specifico perché è importante utilizzare le Bacheche di Gruppo di Pinterest.

 

1. Aumento del tasso di engagement

Decidere di invitare qualcuno dei nostri follower a collaborare equivale a comunicargli il valore che ha per noi. Se poi dovessimo decidere piuttosto di usare le Bacheche di Gruppo per attirare influencer e spingerli a collaborare con noi il nostro pubblico aumenterebbe a dismisura. Non dobbiamo dimenticare che le Bacheche condivise appaiono sul profilo di tutti i collaboratori, e i pin sono visibili sia sul loro feed che su quello di coloro che li seguono o che seguono questa bacheca in maniera specifica.

 

2. Maggiore probabilità di ricevere repin

Sempre per il principio per il quale chi viene invitato a partecipare a una Bacheca di Gruppo inizia per forza di cose a sentirla anche come una sua creatura, perciò quando noi inseriremo qualche pin con ogni probabilità gli altri collaboratori si affretteranno a condividerlo, a maggior ragione se agiamo in qualità di creatore della Bacheca di Gruppo.

 

3. Crescita del numero di follower

Poiché le Bacheche di Gruppo appaiono all’interno dei profili di tutti i collaboratori, anche i loro follower potranno vederne il contenuto e, qualora volessero, anche i partecipanti. Se agiremo nella maniera corretta e posteremo contenuti interessanti, di qualità e particolarmente evocativi e coinvolgenti non potremo certo passare inosservati.

 

4. Pin come se piovesse

Una Bacheca di Gruppo è una vera e propria garanzia di potere giovare di un aggiornamento continuo del proprio account con il minimo sforzo. Se la Bacheca in questione è stata caratterizzata nel modo giusto tutti saranno ansiosi di contribuire, con il risultato che il nostro profilo risulterà costantemente aggiornato e il numero di pin si innalzerà fortemente.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.