Quali sono i benefici delle recensioni online per le aziende? Ogni azienda che vende prodotti e servizi online dovrebbe aprirsi alle recensioni. Ecco perché e quali sono i reali benefici

Quali sono i benefici delle recensioni online per le aziende?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Le recensioni online rappresentano una vera e propria miniera d’oro per le aziende che decidono di vendere i propri prodotti e servizi via web. Si tratta di strumenti dai molteplici benefici che bilanciano di gran lunga qualsiasi rischio o timore possa avere chi gestisce simili business; la maggior parte delle imprese, infatti, teme i giudizi negativi senza comprendere che si tratta di feedback preziosi di cui fare tesoro per migliorarsi continuamente.

La strategia migliore è quella di prevedere uno spazio riservato alle recensioni già all’interno del proprio sito e sfruttare al massimo gli spazi messi a nostra disposizione dai siti internet di settore e dai social network. L’unico accorgimento da seguire è che occorre riuscire a ritagliarsi del tempo per monitorare la situazione in modo da intervenire tempestivamente sia in caso di pareri positivi che in presenza di commenti negativi. Ma quali sono i reali benefici delle recensioni online per le aziende? Eccone alcuni.

 

1. Pubblicità gratuita

Ogni recensione presente sul nostro sito o sui social network rappresenta un piccolo spot pubblicitario dei nostri prodotti e servizi. La maggioranza degli utenti che compra online consulta proprio i commenti dei clienti che hanno già effettuato un acquisto prima di decidere il da farsi e per sondare la reputazione e l’affidabilità dell’azienda in questione.

 

2. Si tratta di suggerimenti provenienti da fonti privilegiate

Tutti i prodotti e i servizi prima di essere lanciati sul mercato sono oggetto di test, ma la prova del nove sono i clienti finali; non sempre è semplice riuscire a leggere le emozioni e le sensazioni dei propri clienti, soprattutto quando l’azienda opera attraverso il web. Le recensioni sono un ottimo strumento per tenere sempre sotto controllo la situazione e attingere a una pletora di suggerimenti sui nostri prodotti e servizi. Chiunque riceva delle recensioni, anche se contengono delle critiche, non deve dimenticare di essere un privilegiato in quanto queste ci consentiranno di migliorarci e di essere sempre al passo con i desideri e i bisogni dei nostri clienti, anche potenziali.

 

3. Rapporto diretto con il cliente finale

Questo punto è per certi versi collegato al precedente: le recensioni non devono essere soltanto un mezzo per nutrire la propria vanità o per migliorare i nostri prodotti e servizi; non dobbiamo dimenticare che il cliente finale è una persona e che in quanto tale ama essere considerato e sentirsi importante. Le aziende non devono limitarsi a leggere e osservare dall’esterno, ma dovrebbero sforzarsi di intervenire in modo da coltivare un rapporto più stretto e diretto con il cliente finale. Quest’ultimo saprà di valere molto per l’azienda in questione con il risultato che si legherà ancora di più al nostro marchio.

 

4. I benefici in termini di SEO

Un posizionamento ottimale all’interno dei motori di ricerca passa anche per la reputazione di cui gode l’azienda o il sito in questione e dalle conversazioni che vi nascono intorno; cosa c’è di meglio quindi per la salute di un’azienda che vende i propri prodotti e servizi online di recensioni piene zeppe di parole chiave? Senza contare che sono gli stessi motori di ricerca a mostrare per primi proprio questo genere di contenuti, sia che si tratti di recensioni lasciate all’interno del sito ufficiale sia che si tratti di pareri di altri siti o di recensioni sugli account social aziendali ufficiali.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    1 comments

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.