YouTube ha annunciato un’importante novità: gli utenti di tutto il mondo potranno presto condividere i video e messaggiare direttamente all’interno dell’applicazione senza l’ausilio di strumenti o app esterni.
Si tratta di una funzionalità che è stata oggetto di studio e di implementazione per lungo tempo; tutto è iniziato circa a metà dell’anno scorso e pochi hanno avuto accesso alla fase di test che ha interessato il Canada all’inizio e poi alcuni Paesi del Sud America. Grazie ai numerosi feedback ricevuti, adesso YouTube si dice pronto a rendere disponibile per tutti questa nuova opportunità.
Ma siamo sicuri che gli utenti avessero bisogno anche di questa opzione di condivisione? Dovremo aspettare ancora un po’ per giudicare, visto che nonostante l’annuncio sia di un mese fa ancora oggi non sono tutti gli utenti in tutto il Mondo ad avere accesso alle nuove opzioni di condivisione dei video e alla piattaforma integrata di messaggistica. Quel che è certo è che su stessa ammissione di YouTube questa decisione nasce dalla voglia di tenere coloro che usano la piattaforma per guardare video al suo interno anche quando desiderano segnalare un contenuto o discuterne con altri.
Ad oggi chiunque desideri condividere un video deve per forza copiare e incollare un link e in ogni caso abbandonare la piattaforma. La nuova funzionalità desidera, invece, fare in modo che gli utenti mobile non escano da YouTube facendo in modo di non interrompere così l’esperienza e anzi di amplificarla in qualche modo.
Per accedere alla nuova opzione di condivisione basta selezionare l’apposita icona: in questo momento molti continuano a visualizzare le consuete opzioni di condivisione, ma chi ha già avuto accesso alla funzionalità avrà una lista di contatti da potere selezionare per condividere e scambiarsi opinioni su ogni video presente su YouTube. Sarà possibile creare gruppi fino a un massimo di trenta membri che potranno commentare, postare contenuti a propria volta e mettere dei like sotto forma di cuori.
Visto il ritardo con il quale la funzionalità, pensata sia per utenti che utilizzano dispositivi iOS che Android, viene implementata non è possibile ancora valutare se questa decisione premierà il colosso. Il parere di molti (e anche nostro) è che è difficile scardinare gli utenti dalle proprie abitudini e potrebbero non essere in molti a rendersi immediatamente conto della nuova opzione o a sceglierla.
Secondo alcuni, poi, ci sarebbero anche dei problemi legati alla privacy: in particolare il sito TechCrunch riporta che è possibile contattare chiunque anche se non è presente nella propria lista contatti, basta conoscere il nome e il cognome. Da YouTube fanno sapere, però, di essere entusiasti per il lancio della nuova iniziativa e consapevoli degli ulteriori margini di miglioramento.
Per ulteriori informazioni sulla nuova funzionalità offerta da YouTube per la condivisione di video senza uscire dall’app vi segnaliamo il comunicato apparso sul blog ufficiale, dove è disponibile un video che ne mostra il funzionamento.