È la domanda obbligata di tutte le aziende e i professionisti presenti nel web: come aumentare le visite al blog e in generale il traffico nel sito? Un sito che non ha utenti è un investimento sprecato, per cui convincere le persone a visitarlo e possibilmente anche a tornarci è il primo impegno che ci si deve assumere.
Per dare delle risposte alla domanda iniziale è opportuno porre una premessa: tutte le tecniche per portare traffico sulle pagine di un blog o sulle aree di contenuto di un sito sono vane se i contenuti del sito sono inconsistenti, poco originali o privi d’interesse in relazione alle aspettative degli utenti. La prima condizione quindi è quella di creare contenuti di valore.
Seconda condizione: puntare sulle condivisioni e sulla diffusione nei social media. Facebook, LinkedIn, Twitter e gli altri social network se ben gestiti possono assicurare una mole di traffico considerevole che nel tempo aumenteranno le visite e il traffico nel blog o nel sito. Fare del buon social media marketing basato sui contenuti quindi è assolutamente indispensabile.
Anche decidere di stanziare un budget finalizzato a sfruttare le opportunità di advertising offerte dai social media è una buona risoluzione. Investire in un po’ di pubblicità avente come oggetto i contenuti migliori che sono stati prodotti significa raggiungere in modo preciso e diretto utenti potenzialmente molto interessati, che nel tempo possono diventare visitatori abituali del sito o del blog.
La terza condizione è ben chiara a tutti i blogger e i content editor professionisti: usare bene le parole chiave in modo da costruire contenuti perfetti per la SEO. Se Google e gli altri motori di ricerca posizioneranno bene un post di un blog o una pagina di un sito in base a una stringa di keyword molto cercata e pertinente ai contenuti trattati, verrà generato un traffico significativo e costante.
Se queste tre condizioni sono rispettate sicuramente ci sono le basi per aumentare le visite e il traffico di utenti sul sito o nel blog. Però sono condizioni necessarie ma non sufficienti, perché gli utenti devono trovare anche delle altre condizioni senza le quali potrebbero non tornare più sul sito o addirittura non riuscire neanche a entrarci una sola volta.
Ecco allora altri quattro problemi che un sito o un blog non deve avere se vogliamo incrementarne le visite e il traffico.
1. Estrema lentezza nell’apertura delle pagine
Se il server su cui si trova il sito o il blog impiega troppo tempo a rispondere gli effetti sono devastanti. Da un lato Google declasserà il sito, dall’altro gli utenti si infastidiranno nell’attesa e abbandoneranno la pagina prima ancora che verrà mostrata interamente sullo schermo.
Normalmente le probabilità che un utente abbandoni una pagina aumentano del 106 percento se il tempo di caricamento della pagina stessa passa da 1 a 6 secondi. Se un sito è troppo lento, investire in un nuovo provider più potente è una scelta indispensabile.
2. Pagine troppo pesanti
Abbiamo deciso di monetizzare il sito e quindi abbiamo caricato ogni pagina di una quantità esagerata di banner o di altri elementi che puntano a raccogliere dati degli utenti. Se da una parte questa scelta potrebbe portare in prima battuta a qualche guadagno in più, nel tempo si rivelerà deprecabile, perché non tutti gli utenti hanno computer molto performanti o cellulari di alto costo, per cui moltissimi di loro avranno difficoltà a caricare la pagina.
La conseguenza è che, oltre a chiuderla prima che venga visualizzata interamente sullo schermo, in futuro potranno tenere presente che il nostro sito è troppo pesante ed eviteranno di tornarci. Insomma, rapidamente potremmo perdere una quota consistente del nostro traffico. Regola imprescindibile quindi per sostenere e aumentare le visite in un sito: mantenere le pagine del sito leggere e facili da caricare e gestire da parte di qualsiasi browser e dispositivo.
3. Estetica e design del sito datati e sgradevoli
Un sito con un look and feel superato e antiquato può avere i migliori contenuti del web, ma verrà comunque percepito come poco autorevole. L’estetica e il design sono indispensabili a dare all’utente la sensazione di trovarsi proprio in un sito o in un blog che rappresenta uno dei punti di riferimento di maggiore valore su un certo argomento.
Se abbiamo appurato che il nostro sito ha un design non più attuale occorre provvedere a svecchiarlo investendo in un nuovo template grafico.
4. Non porre i giusti KPI e non analizzare le statistiche del sito
KPI, ossia Key Performance Indicator: sono quegli aspetti che dobbiamo considerare e monitorare per misurare l’andamento del sito e i risultati raggiunti. Ciascun visitatore lascia una traccia di sé che viene rilevata dai programmi di analisi statistica del sito o del blog. Google Analytics è il più noto, ma ci sono parecchi altri software che forniscono informazioni di varia natura in modo più o meno semplice da interpretare.
Senza sapere come si evolve il traffico nel sito, quali contenuti sono più apprezzati, come si comportano gli utenti una volta che iniziano a guardare le varie pagine è impossibile studiare delle formule utili a fare aumentare le visite al sito o al blog. Impariamo allora a usare bene gli strumenti statistici e a porre degli obiettivi da raggiungere. Poi definiamo i KPI da tenere sotto controllo per capire se effettivamente il nostro sito sta crescendo e se il traffico è in aumento in modo stabile, solo occasionale o se invece addirittura stiamo perdendo l’interesse degli utenti. Se i KPI sono ben posti, potremo trovare le leve giuste su cui agire per incrementare il successo del sito e l’apprezzamento dei visitatori.
In generale la forza di un sito è massima se è inserito in un piano di marketing online ben strutturato ed efficace. Un sito eccellente che non è integrato bene in una serie di azioni strategiche di comunicazione che sfruttino tutte le opportunità offerte da Internet e dal web rischia di essere un’isola minuscola in mezzo all’oceano. Siamo a tua disposizione per aiutarti ad applicare le migliori tecniche di marketing online utili a potenziare il tuo business e a dare risultati economici importanti alla tua azienda grazie al web. Contattaci quando vuoi anche solo per chiedere dei consigli o dei suggerimenti operativi!