Breve guida alla creazione di contenuti di successo Un buon content marketing passa anche per la creazione di contenuti interessanti e di qualità. Ecco una brevissima guida introduttiva in proposito

Guida alla creazione di contenuti di successo

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

La creazione di contenuti di successo è uno dei pilastri per una strategia di content marketing, insieme allo studio delle tecniche di diffusione dei contenuti così creati. Sono finiti i tempi in cui bastava pubblicare un post o un nuovo aggiornamento sul proprio sito e aspettare che fossero i lettori o i clienti a trovarci. Oggi, anche a causa di una concorrenza numerosa e spietata è molto meno semplice farsi notare e le difficoltà aumentano sensibilmente per coloro che hanno deciso di iniziare adesso.

L’unica maniera che un’azienda o un professionista hanno di attirare l’attenzione è creare contenuti interessanti e di qualità e “cuciti addosso” al proprio target di riferimento. Ma come fare a raggiungere questo obiettivo? Quali sono i tipi di contenuto di sicuro successo? Scopriamolo insieme in questa breve guida introduttiva in cui sono illustrati i contenuti che più facilmente colgono l’interesse del pubblico.

 

Guide di approfondimento

Non ci sono dubbi che la maggioranza delle ricerche effettuate dagli utenti online viene effettuata per trovare risposta a domande: le guide sono un tipo di contenuto che non passa praticamente mai di moda. Sinceriamoci di scegliere un argomento interessante per il nostro pubblico di clienti potenziali e di individuare le parole chiave più consone e coerenti. Se riusciremo a svolgere un buon lavoro non soltanto consacreremo il nostro ruolo di esperti in materia, ma potremo rappresentare anche un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che si interessano a questi argomenti.

 

Analisi e ricerche originali, meglio se esposti in un’infografica

Sappiamo che non c’è niente che funzioni meglio online dei contenuti originali ed è per questo che i post che contengono analisi e ricerche inedite registrano livelli di traffico e di engagement davvero invidiabili. Esponiamo chiaramente le ragioni che ci hanno condotto a questa scelta e il metodo che abbiamo applicato; potrebbe inoltre rappresentare un’occasione ghiotta per creare un’infografica in cui rappresentare in modo visuale l’insieme di dati e numeri che abbiamo elaborato. Proprio le infografiche sono un tipo di contenuto che riscuote un discreto successo tanto sui motori di ricerca quanto sui social network e su Pinterest in particolare.

 

Case study

Parlando di analisi, non possiamo non annoverare tra le tipologie di contenuti di maggiore successo anche le case history. In questo caso abbiamo addirittura due opzioni di scelta: possiamo decidere di analizzare un caso che riguarda altri (purché non si tratti di competitor, nel qual caso sarebbe un autogol non indifferente), oppure che riguarda i nostri prodotti e servizi, magari con l’ausilio e la testimonianza di un nostro cliente o di un influencer. Anche in questo caso l’esposizione dei temi e degli argomenti a supporto della nostra tesi è essenziale.

 

Video

Infine, come non parlare della tipologia di contenuto di successo per eccellenza in questi ultimi tempi? Stiamo parlando dei video. Sono in molti spesso a sollevare delle perplessità per via delle competenze e delle apparecchiature necessarie a realizzarli; la verità è che esistono strumenti adatti a tutte le tasche e persino i tool non sono tutti solo per esperti o addetti ai lavori, sebbene occorra prendersi del tempo per imparare a usarli. I video possono essere utilizzati sia per trattare un argomento ex novo sia per riassumere quanto esposto in un articolo.

Questa ovviamente non vuole essere una guida definitiva e le tipologie di contenuti esposte fino ad ora non sono le sole opzioni possibili, ma non ci sono dubbi che siano quelle con le maggiori probabilità di successo.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.