Perché un sito internet non riesce ad attirare visitatori? Le ragioni del fallimento di un sito internet possono essere molteplici. Vediamone alcune

Perché un sito internet non riesce ad attirare visitatori?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Un sito che non riesce ad attirare visitatori rappresenta un problema non indifferente per qualsiasi genere di azienda. Oggi sono tantissime le attività, le imprese e i professionisti che possiedono un sito internet con l’intento di intercettare i propri clienti potenziali esattamente dove passano buona parte del tempo: vale a dire online. Purtroppo per ogni esempio di successo ce ne sono almeno il doppio che non riescono a farsi notare e ad attirare visitatori. Quali sono le ragioni di un simile fallimento? Per quali motivi un sito internet non riesce ad avere successo e a registrare un numero di visite soddisfacente? Ecco 4 problemi tipici dei siti web che stentano a interessare il proprio pubblico e ad attrarre visitatori.

 

1. Design poco curato

Il design è il primo elemento che un visitatore guarda di un sito web: se lo troverà inadatto o troppo complicato non potrà che farsi un’idea sbagliata anche della nostra azienda. Sebbene in linea di massima è meglio prediligere uno stile lineare, usare colori armoniosi e caratteri leggibili sia come font che come grandezza, la verità è che non esiste un design totalmente corretto e uno completamente sbagliato. Il design più adatto a un sito aziendale è quello cucito addosso alle esigenze e alle preferenze del proprio target di riferimento. Se non rispetteremo le aspettative dei nostri clienti questi difficilmente torneranno a farci visita con il risultato che non potremo vendere loro i nostri prodotti e servizi.

 

2. Pagina contatti insistente

Il sito web è per un’azienda una sorta di biglietto da visita ed è per questo motivo che gli utenti si aspettano di trovarvi tutte le informazioni sia sulla nostra attività e il nostro business che sul modo migliore per entrare in contatto con noi. Una pagina contatti inesistente o poco accurata non farà che restituire una cattiva immagine dell’azienda e generare frustrazione nel cliente che potrebbe persino arrivare a sentirsi rifiutato.

 

3. Contenuti troppo autoreferenziali

Il visitatore medio si aspetterà di trovare sul nostro sito tutto ciò che c’è da sapere sull’azienda e sui prodotti e servizi che forniamo, ma se costruiremo l’intero sito al solo scopo di presentare noi stessi potremmo finire con l’annoiare il cliente finale fino a portarlo ad abbandonare il sito e a non farvi più ritorno. Meglio quindi inserire anche una serie di contenuti che possano essere interessanti per l’utente e che gli forniscano una motivazione in più per tornare. Solitamente è questa la motivazione per la quale è sempre meglio prevedere una sezione blog o news: da un lato si tratta di un espediente che aiuta il posizionamento del sito sui motori di ricerca e dall’altro daremo prova ai visitatori che siamo costantemente informati e in grado di veicolare contenuti interessanti.

 

4. Il sito web non è responsive

Si tratta di un errore davvero imperdonabile. La maggioranza degli accessi a Internet ormai avviene da smartphone e tablet ed è essenziale che il sito internet sia gradevole e funzionale tanto nella versione quanto in quella mobile. L’utente medio non potrebbe perdonare una leggerezza simile e bollerebbe la nostra azienda come superficiale e poco attenta alle esigenze dei propri clienti.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.