Consigli di Facebook marketing: come crescere in maniera organica È ancora possibile fare Facebook marketing puntando a ottenere risultati di tipo organico?

Consigli di Facebook marketing: come crescere in maniera organica

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Crescere in maniera organica nel Facebook marketing è diventata un’impresa molto più difficile rispetto a qualche anno fa. Complice la presenza di competitor, l’abuso del mezzo e la nascita delle inserzioni a pagamento è sempre più complicato riuscire a raggiungere il proprio pubblico. Siamo d’accordo: più riusciremo a provocare reazioni e interazioni con i nostri post maggiori saranno le probabilità di successo, ma è proprio questa la sfida più grande per i gestori delle Pagine. La portata organica di un post su Facebook ormai è assolutamente irrisoria e da sola non basta per avere successo sul Social Blu.

Per crescere in maniera organica su Facebook non ci sono dubbi che sia necessario puntare sui contenuti: sarà proprio grazie a questi se saremo in grado di generare considerazione nel nostro pubblico.

I video live sono la tendenza del momento, non soltanto su Facebook, ma nonostante ciò non sono in molti a sfruttarli; trattandosi della novità e del prodotto di punta del social network i video in diretta godono di un posizionamento privilegiato all’interno del feed (oltre a prevedere una notifica automatica per tutti i nostri contatti). Ma le trasmissioni in diretta non sono il solo mezzo attraverso il quale è possibile intercettare larghe fette di utenza.

Il video marketing rappresenta una risorsa importante per coloro che desiderano ampliare la portata organica dei propri post su Facebook, a patto che si tratti di video nativi e caricati direttamente sulla piattaforma. Il Social Blu non ha mai fatto mistero di volere rappresentare un competitor per YouTube e quindi non stupisce che sviluppi metodi sempre nuovi per spingere i creativi a prediligere il social network alla piattaforma di Google. I video sono uno strumento molto potente che può consentire a chiunque di raggiungere il risultato sperato.

Non è possibile parlare di contenuti senza dedicare una parte del nostro tempo alla frequenza e agli orari di pubblicazione sui social network: quando pubblicare? Postare una o due volte al giorno aiuta la crescita organica dei nostri post su Facebook? Probabilmente i più si stupiranno di sentire che non esiste una regola, né un’azione giusta o sbagliata in assoluto. La realtà è che occorre trovare il giusto mezzo tra la quantità di post e la qualità degli stessi e questa misura dipende dal tipo di pubblico che ci segue su Facebook. Particolarmente utili in questo senso si rivelano gli Insights della Pagina che restituiscono dati utili sulla performance dei nostri post e sulle abitudini di coloro che hanno messo “mi piace”. Creiamo un piano editoriale sulla base di questi dati e ricordiamoci di non tradire mai la fiducia e le aspettative del nostro pubblico.

Crescere in maniera organica su Facebook è possibile soltanto a patto di riuscire a incontrare e incastrare le nostre esigenze con quelle del nostro target e dimostrare il nostro valore attraverso contenuti di qualità che non cerchino soltanto di attirare click fine a se stessi ma rappresentino un vero e proprio valore aggiunto per chi ci segue.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.