Facebook annuncia: arrivano i Gruppi collegati alle Pagine Grazie alla nuova opzione in Facebook sarà possibile creare Gruppi collegati direttamente alle Pagine o collegare a una Pagina un Gruppo preesistente

Facebook annuncia: arrivano i Gruppi collegati alle Pagine

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Facebook ha annunciato un’importante novità: tutti i possessori di Pagine potranno creare Gruppi collegati direttamente alle Pagine, sia nuovi sia creati in precedenza. In questo modo coloro che si imbatteranno nella nostra Pagina avranno subito chiaro l’elenco dei Gruppi collegati mentre per i gestori significa riuscire a entrare in contatto diretto con l’utente finale ed eventualmente riuscire a segmentare il proprio pubblico.

A darne notizia è stato Chris Cox, Chief product Officer di Facebook, attraverso un post sul suo Profilo; ci sono 70 milioni di Pagine su Facebook e l’intenzione è quella di consentire a tutti, politici, televisioni, editori, marchi e aziende di creare dei club o dei gruppi di discussione dedicati e direttamente riconducibili al marchio, editore o professionista in questione senza possibilità di equivoci.

Il primo a testare la nuova funzionalità e ad averne sperimentato i benefici è stato il Washington Post, che ha deciso di sfruttare la nuova opportunità creando un Gruppo di discussione tra lettori e giornalisti. Ne è nata una collaborazione proficua anche per lo stesso giornale e l’augurio di Facebook è che siano sempre di più le Pagine che possano sperimentare questa esperienza.

Per accedere alla nuova opzione i gestori di Pagine su Facebook devono aggiungere la tab apposita (“Gruppi”) accedendo alle “Impostazioni” della propria Pagina e cliccare su “Modifica Pagina”. Qui è possibile gestire, modificare e ordinare le Tab. Una volta aggiunta basterà cliccarvi e iniziare: possiamo decidere di creare un nuovo Gruppo che sarà automaticamente collegato alla nostra Pagina oppure rivendicarne uno già esistente semplicemente aggiungendo il link.

Le opzioni di creazione di un Gruppo a partire da una Pagina Facebook restano invariate: è consentito creare Gruppi pubblici, chiusi o segreti a seconda dei propri obiettivi e del tipo di community che intendiamo creare. Ricordiamo a tal proposito che i Gruppi pubblici sono facilmente reperibili tramite l’uso di parole chiave e, a meno di precise impostazioni da parte degli amministratori, chiunque può richiedere di farne parte; i Gruppi chiusi sono egualmente reperibili con la differenza che per potere accedere ai contenuti occorre risultare iscritti, mentre i gruppi segreti risultano invisibili ai non iscritti.

I Gruppi sono uno strumento molto potente nonostante nell’ultimo periodo siano stati piuttosto maltrattati, anche a causa della decrescita della portata organica dei post in Facebook. Non è insolito imbattersi in messaggi marcatamente pubblicitari al limite dello spam ed è superfluo dire che simili strategie alla lunga potrebbero rivelarsi dannose per la salute degli affari.

In molti si aspettavano insieme a questo annuncio la possibilità di usare i Gruppi in maniera sapiente anche per le sponsorizzazioni, ma su questo fronte tutto tace in casa Facebook. Ci toccherà aspettare ancora per potere creare un Pubblico simile per interessi e comportamento ai membri di un Gruppo o puntare i partecipanti di una community specifica, ma non è detto che questo annuncio non sia soltanto il primo di una lunga serie.

 

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.