Anche in LinkedIn si potranno uploadare video Presto in LinkedIn si potranno uploadare video direttamente nella piattaforma e in più ci saranno informazioni speciali per il business

Anche in LinkedIn si potranno uploadare video

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Video in LinkedIn? Tra breve si potranno uploadare direttamente all’interno del social network come già avviene in YouTube, in Facebook e in numerosi altri siti social. Un passo avanti in linea con la tendenza inarrestabile a invadere il web di contenuti video, più vivaci e coinvolgenti di qualsiasi testo scritto.

A quanto ha dichiarato il portavoce di LinkedIn che ha annunciato la novità, i video avranno la durata massima di 10 minuti e potranno essere sia orizzontali che verticali. I video partiranno automaticamente con l’audio disattivato ogni volta che si presenteranno nel news feed di un utente. Questa funzione però potrà essere disabilitata nelle impostazioni personali di ciascun account.

A ogni video saranno associate delle statistiche di visualizzazione e engagement, in particolare ci sarà un report di tutte le visualizzazioni, i like e le condivisioni che ha ricevuto. Da notare che viene registrata una visualizzazione in più ogni volta che un utente ha guardato il video per almeno tre secondi, esattamente come in Facebook.

La peculiarità che non è presente in altre piattaforme in cui è consentito caricare video riguarda le informazioni sugli utenti che hanno visionato ciascun video. LinkedIn infatti darà informazioni di carattere professionale su alcuni degli utenti più importanti che hanno visto il video. Nello specifico rivelerà i nomi, l’azienda presso cui lavorano e il ruolo ricoperto. Non è chiaro ancora come l’algoritmo definirà quali utenti saranno reputati più meritevoli da menzionare in modo diretto, ma rimane il fatto che un professionista che ha pubblicato un video può trovare molto utile avere una lista di chi l’ha trovato particolarmente interessante.

Non si sa ancora come il board di LinkedIn agirà per monetizzare l’introduzione dei video nella piattaforma tramite l’implementazione di nuove modalità di advertising. È un punto sul quale sicuramente ci sarà presto qualche nuova notizia che allargherà le opportunità di sponsorizzazione del social network del business.

Attualmente la sperimentazione sui video è stata effettuata su un campione molto ristretto di utenti americani VIP. Inoltre finora si tratta di video caricabili solo mediante l’app per smartphone, dove è stata introdotta una nuova icona che rappresenta una videocamera posizionata accanto a quella già esistente mediante la quale si possono scattare foto. In questo senso c’è da pensare che il nuovo strumento video sia orientato essenzialmente a riprendere situazioni live improvvisate piuttosto che a permettere di pubblicare video di agenzia o costruiti ad arte.

Stando a quando dichiarato dal portavoce di LinkedIn la nuova funzione video sarà estesa agli utenti di tutto il mondo entro qualche mese. Da quel momento le aziende che operano in ambito B2B potranno valutare come integrare al meglio la creazione di video per sostenere le proprie relazioni professionali.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.