Marketing automation: dati e previsioni di utilizzo Quali sono le previsioni e i dati delle aziende sull'utilizzo dei software di marketing automation? Alcune tendenze

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Quali sono le previsioni per il futuro della marketing automation e quante aziende ancora si affideranno ai più affinati strumenti di automazione per ottimizzare i loro profitti? Il digital marketing attuale punta sempre più a integrare azioni basate su attività svolte direttamente da comunicatori esperti con modelli operativi basati sull’utilizzo di software sofisticati, capaci di rilevare il comportamento degli utenti e associare delle risposte di comunicazione di marketing operativo ottimizzate.

In questo contesto in forte sviluppo ci si chiede quale sarà la tendenza delle aziende a integrare i sistemi di marketing automation nelle proprie prassi operative di digital marketing.

I dati di Research and Markets

Le analisi condotte da Research and Markets, uno dei più grandi database di informazioni e dati di mercato a livello globale, ci forniscono previsioni abbastanza attendibili su cosa sta accadendo e cosa dobbiamo aspettarci dal mercato dei software di marketing automation.

Se infatti nutriamo ancora qualche dubbio sulla validità degli strumenti automatici in grado di potenziare le vendite e nutrire relazioni con i clienti, Research and Markets mette a tacere qualsiasi nostra ipotesi, stimando una crescita di sette miliardi e mezzo di dollari nel mercato dei software di marketing automation su scala mondiale entro il 2025.

Da un punto di vista geografico, a dominare il mercato per quanto riguarda l’utilizzo degli strumenti di marketing automation è il Nord America, con il 54% dei ricavi totali, soprattutto grazie alla presenza di un ampio numero di grossi operatori. Nei prossimi anni, tuttavia, gli incrementi principali si registreranno nella regione Asia-Pacifico, con un +13,5% annuale medio, trainato da mercati in forte sviluppo come India e Cina.

Tra i principali operatori del settore, Research and Markets cita Act-On Software, Adobe systems, HubSpot, IBM, Salesforce.com e Oracle, in un mercato in cui le aziende, soprattutto tramite acquisizioni, puntano ormai a espandere il proprio portafoglio e le quote di mercato.

 

Cosa pensano le aziende

E se ancora non abbiamo eliminato ogni dubbio, chi meglio dei manager che lavorano nelle aziende può sapere se davvero la marketing automation ha migliorato il loro business e fatto risparmiare tempo e denaro nella loro attività di marketing?

A tal proposito, BtoB Marketing Forum – la nuova edizione dell’Osservatorio sul marketing B2B in Italia promosso da CRIBIS, società di business information del Gruppo Crif, da AISM, Associazione Italiana Sviluppo Marketing, e da Diennea MagNews, azienda specializzata nelle digital marketing solutions ha evidenziato nella sua sesta edizione quelli che a buona ragione si possono ritenere gli strumenti di marketing più utili nel mercato BtoB. Dai dati dell’osservatorio si conferma l’approccio multicanale delle strategie di marketing B2B e la coesistenza tra strumenti ‘classici’ – come ad esempio i convegni e le pubbliche relazioni – e gli strumenti digitali.

Email marketing, sito web, SEO e social marketing sono infatti giudicati come gli strumenti più efficaci per le imprese in termini di ritorno degli investimenti e quelli su cui ci si attende un aumento del budget nei prossimi 24/36 mesi.

Sempre nel corso di questa edizione dell’osservatorio, è stato approfondito il tema emergente della marketing automation. I principali vantaggi evidenziati a riguardo sono il miglioramento del customer engagement, lo sviluppo di opportunità di cross e upselling, l’efficentamento dei tempi e la possibilità di gestire efficacemente la multicanalità.

L’email marketing è uno degli strumenti più utilizzati e con un ROI percepito positivo. Oltre il 56% dei rispondenti dichiara di utilizzare l’email principalmente per aumentare le opportunità di vendita sul cliente e come strumento di lead generation (48%). Il canale è molto apprezzato ma con margini di potenziamento del suo utilizzo, dato che il 64% delle imprese presenti all’incontro ha dichiarato di comunicare via email con i propri utenti una volta al mese o con meno frequenza.

Non vi è margine di dubbio quindi che l’email marketing automation sarà sempre più un catalizzatore di profitti delle aziende.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.