YouTube ha deciso di rivelare pubblicamente tre tendenze che afferiscono al settore gaming al fine di dimostrare che quello dei giochi è un settore tutt’altro che di nicchia e per attirare l’attenzione delle aziende anche nei riguardi di questa categoria di consumatori.
Al contrario di quello che si pensa, infatti, non si tratta soltanto di giocatori incalliti e fissati: esistono tante categorie di aziende che operano non per forza nel settore dei videogiochi e dei giochi online o per console che possono fare tesoro degli ultimi dati sui contenuti di gaming all’interno della piattaforma video più famosa al mondo.
Il Digital Marketing per aumentare le vendite
Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.Questo tipo di contenuti attira una categoria di pubblico fortemente coinvolto e attento e se un’azienda sarà abbastanza abile da stringere gli accordi giusti con i canali più seguiti non ci sono dubbi che potrà trarne solo dei giovamenti.
Prendiamo il caso Red Bull: sappiamo che si tratta di un marchio particolarmente attivo come sponsor di eventi sportivi; ebbene l’azienda ha deciso di non fare distinzioni tra eventi sportivi reali e virtuali. Oppure mettiamo il caso che il nostro sia il caso di un’azienda che vende tecnologie di ultima generazione; è molto probabile che chi segue il settore gaming sia anche un appassionato degli ultimi ritrovati tecnologici e se faremo tesoro delle tendenze svelate da YouTube per il settore gaming sapremo esattamente dove andare a colpire e dove raggiungere il nostro pubblico di riferimento.
Ma quali sono i contenuti video di maggior successo su YouTube per quanto riguarda il settore dei giochi e dei videogiochi?
1. Video di giochi a tema sport
Gli sport competitivi (come il calcio per esempio) siano anche online hanno sempre un gran successo su YouTube. È stato calcolato che i video con oggetto videogiochi sportivi competitivi solo quest’anno siano stati visti il 90% di volte in più rispetto all’anno scorso. Normalmente si tratta di video girati da utenti e giocatori esperti che colgono l’occasione per svelare anche qualche trucchetto a chi li segue, il che ci conduce al contenuto video numero 2.
2. Videoguide in cui ogni gioco viene risolto passo passo
Ogni giocatore, soprattutto i meno esperti, aspirano a migliorare la propria performance; e quale occasione migliore se non imparare dai più bravi? Il 74% degli utenti appartenenti alla categoria dei giocatori ha ammesso che sfrutta la piattaforma YouTube proprio al fine di scovare trucchi nascosti, superare il proprio record personale e accedere a parti inedite (i cosiddetti “Easter Eggs”). Non deve stupirci quindi scoprire che su YouTube esistono più di 20 milioni di videoguide di questo genere.
3. Video con giochi in assoluta anteprima
Stiamo parlando dell’unboxing, cioè di quei video che mostrano prodotti e giochi in anteprima assoluta (come fossero dei regali appena “scartati” appunto). Quello dei giochi online e su console è un settore in continuo aggiornamento e gli appassionati non vedono l’ora di potere accedere alle ultime novità sul mercato. L’anno scorso gli utenti hanno visualizzato 40 milioni di ore di questo tipo di video soltanto da mobile.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulle tendenze del settore gaming su YouTube vi segnaliamo il post ufficiale su thinkwithgoogle.com.