Quanto guadagnano i professionisti del Web Marketing e della comunicazione online? Ecco chi sono, cosa fanno e quanto guadagnano in media gli esperti di marketing e di comunicazione digitale che lavorano in Italia

Professionisti del web marketing e della comunicazione online

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Quanto guadagnano le principali figure professionali del digitale? Domanda legittima per tutti colori i quali devono ancora decidere se queste nuove professioni possono essere remunerative e quali previsioni e stime si possono avere in merito.

Alcuni dati di retribuzione relativi alle varie professioni dell’ICT che include anche gli ambiti del Web Marketing e della Comunicazione Digitale (siti web, social media marketing, sviluppo di app, e-commerce, etc.) mostrano da subito come questo settore sia al decimo posto fra quelli meglio retribuiti in Italia e sopra la media nazionale, che è di 29.176 euro lordi l’anno. Per esempio, nella Comunicazione Digitale lo stipendio medio lordo (in aumento rispetto allo stesso periodo del 2015) ammonta a 32.759 euro l’anno, a fronte per esempio dei 27.437 euro del settore turismo e viaggi, dei 28.102 euro del comparto servizi integrati alle imprese e dei 22.941 euro di hotel e ristoranti, tutti peraltro in lieve calo. Il settore meglio retribuito in Italia è quello delle banche e dei servizi finanziari, con un lordo medio di 41.876 euro.

Ma se l’idea di restare vincolati a settori considerati ormai “tradizionali” non vi attira più di tanto, l’alternativa di investire tempo ed energie nei mestieri digitali sembra non essere affatto una cattiva idea. A sostegno di questi dati, un recente rapporto di Assinform indica che lo scorso anno le aziende italiane hanno incrementato di più dell’1% gli investimenti in tecnologie digitali, spendendo quasi 65 milioni di euro per colmare il gap digitale e incrementare produttività e competitività sul mercato, e la previsione per quest’anno è di un ulteriore aumento dell’1,5%, per arrivare al 2% del 2018.

 

Elenco delle professioni più ricercate e i loro guadagni

Ecco allora, andando nello specifico delle singole figure professionali, quali sono i numeri per ciascuna professione.

Web Developer: cura tutte le attività relative alla programmazione e testing di applicazioni per siti web. Guadagna in media 29.803 euro.

Web Graphic Designer: gestisce tutte le attività relative alla grafica di un sito web: veste grafica, immagini, presentazioni, realizzazione banner/animazioni, etc. 28.193 euro.

Specialista Web e Social Media Marketing: si occupa di tutte le attività di web marketing dell’azienda: studio dello scenario competitivo, definizione delle strategie di promozione online, implementazione di SEO, SEM ed email marketing, aggiornamento e indicizzazione del sito, community management, gestione dei social media, screening di posizionamento sul web, etc. 30.401 euro.

Social & Community Manager: cura tutte le attività sui social media di un’impresa: gestione e moderazione degli account ufficiali (Facebook, Twitter, YouTube, etc.), sviluppo dei piani editoriali sui diversi social, gestione della community e dei rapporti con blogger e influencer, esecuzione di tracking e misurazioni, proposta di azioni per raggiungere gli obiettivi previsti. 30.761 euro.

Digital Account: gestisce l’incremento del portafoglio clienti: sviluppo di nuove opportunità di business, gestione di progetti web, mobile e new media, coordinamento dei team creativi e di sviluppo, team social interni ed eventuali fornitori esterni, etc. 35.699 euro.

E-commerce Specialist: cura le attività di e-commerce dell’azienda: raggiungimento degli obiettivi commerciali, posizionamento dei prodotti sui motori di ricerca (SEM/SEO) e sui network di affiliazione social media, costi e ricavi, acquisizione clienti, collaborazione con web marketing, product manager, etc. 32.358 euro.

 

Corso Social Media e Digital Marketing di Communication Village

 

Se questi dati vi hanno dato il giusto input per decidere di diventare professionisti del digitale, tenete a mente che il primo step sarà quello della formazione. Seguire corsi di formazione di qualità per acquisire le competenze che permetteranno di scalare la vetta delle professioni più remunerative è fondamentale per capire cosa fare e come apprendere tutti i trucchi del mestiere.

Potete acquisire un quadro completo di tutte le competenze indispensabili per svolgere un lavoro nel campo del marketing e della comunicazione online seguendo il nostro Corso in Social Media e Digital Marketing, giunto alla terza edizione.

Inizierà il 18 novembre 2020 e consisterà in 30 ore di lezione svolte dal vivo online tramite una piattaforma di formazione a distanza che consentirà di dialogare in tempo reale con i docenti. Tutte le lezioni saranno registrate in modo che gli iscritti possano rivederle o recuperare quelle lezioni a cui non hanno potuto partecipare in diretta live.

Per informazioni più dettagliate e per iscriversi: Corso Social Media e Digital Marketing.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

2 comments

Si tratta di importi lordi. Ciascun professionista può essere soggetto a fiscalità diverse, quindi i netti possono differire.

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.