Lanciare una campagna di test di prodotto è una delle attività che prima o poi ogni azienda dovrà effettuare per verificare quali prodotti incontrano maggiore interesse da parte del mercato o per verificare se un nuovo prodotto può essere accolto positivamente dal pubblico. Realizzare una buona campagna di testing significa guadagnare un importante vantaggio competitivo basato sul valore del prodotto, con l’effetto di potere centrare in modo più energico ed efficace le campagne di promozione e di comunicazione e ottenere un ritorno sugli investimenti in marketing più alto.
Un ottimo esempio di operatività nel campo dei test di prodotto sono le campagne di SeedingUp, fornitore di servizi affidabili per il Content Seeding professionale su blog, media on line, siti web e social network. Attraverso questi servizi, SeedingUp può dare un contributo significativo all’aumento della notorietà del brand e al livello di fidelizzazione dei clienti.
Ma cosa sono i test di prodotto?
Il test di prodotto
Il test di prodotto è, come dice la stessa espressione, una delle tecniche di testing che si basa sul reale utilizzo di un determinato prodotto di un’azienda da parte di un gruppo di consumatori che ne saggia prestazioni, punti di forza ed eventuali criticità.
Le tecniche di testing sono molto utili per le aziende, perché permettono di raccogliere dati importanti relativi all’opinione dei consumatori nei riguardi di un prodotto o servizio offerto. Grazie a questi dati, l’impresa può avere reale percezione del livello di soddisfazione dei clienti e indirizzare le proprie strategie di produzione e marketing nella maniera più appropriata.
Per lo svolgimento del test di prodotto, le aziende si rivolgono spesso a persone con specifiche competenze, che possano non solo valutare nella maniera più oggettiva possibile un determinato prodotto o servizio, ma anche avere una tale rilevanza e notorietà da influenzare l’opinione degli altri consumatori. Avete già capito: ci stiamo riferendo agli influencer.
L’offerta di campagna di test di prodotto di SeedingUp
Proprio in questo ambito si sviluppa la nuova offerta di SeedingUp, fornitore di servizi web, blog marketing, video marketing e web reputation.
SeedingUp ha mappato preliminarmente il territorio Web ponendo una bandierina rossa su quei siti di maggiore influenza che rappresentano i terreni fertili in cui fare seeding, ossia dove ‘seminare’ i contenuti e le recensioni riguardanti i prodotti del brand. SeedingUp è in grado di individuare i blogger e gli influencer più seguiti e più adatti al tipo di prodotti che l’azienda richiedente intende promuovere. Si rende così possibile un placement efficace di contenuti e recensioni che aumentano la notorietà del brand e il livello di fiducia percepita, innescando un circolo virtuoso di commenti, condivisioni e in generale un ottimo passaparola tra i clienti stessi che consigliano il prodotto agli amici.
Come viene svolta una campagna di test di prodotto
SeedingUp si occupa di gestire l’intero corso delle campagne di test di prodotto: dalla creazione della strategia di content seeding, fino alla compilazione di report e testi di controllo dati a conclusione dell’intero percorso. Su richiesta, SeedingUp può anche gestire la consegna dei prodotti.

Inizialmente SeedingUp si propone di studiare il caso dell’azienda, allestendo un brief che permetterà di individuare lo stile e il linguaggio da adottare; ogni settore merceologico dispone difatti del suo particolare e specifico modo di comunicare. I blogger designati verranno informati riguardo alle principali direttive contenutistiche. Verrà dunque progettata una strategia su misura dell’azienda committente basata su contenuti di elevata qualità condivisi da influencer di valore, che permetterà di raggiungere gli obiettivi concordati.
Le campagne di test di prodotto di SeedingUp offrono un grande valore aggiunto alle indagini di mercato delle aziende, in quanto i dati raccolti si basano su un’esperienza diretta e reale del consumatore sul prodotto. Queste informazioni interessano moltissimo i clienti, creano coinvolgimento e infine conducono il pubblico della campagna a decidersi per l’acquisto.
Al termine, SeedingUp fornisce un report dettagliato delle azioni compiute e dei riscontri ottenuti, in modo da rendere disponibili al cliente dati concreti sulla campagna appena effettuata.