Sapere come scegliere l’immagine perfetta per le inserzioni su Facebook può davvero fare la differenza tra una strategia e una campagna di advertising ben riuscita e una fallimentare. Sappiamo che le sponsorizzazioni sui social network, e su Facebook in particolare, ormai sono diventate un obbligo per coloro che desiderano raggiungere i propri clienti anche potenziali. Tuttavia anche su questo fronte la concorrenza è numerosa e spietata e occorre lottare per farsi notare e convincere l’utente in un primo tempo a soffermarsi e poi a visitare il nostro sito o la nostra Pagina.
Scrivere un buon testo per lanciare il nostro messaggio è fondamentale, ma non ci sono dubbi che in questa impresa in nostro aiuto possono venire proprio le immagini: sarà proprio grazie alla parte visuale della nostra sponsorizzazione infatti se riusciremo a emergere. Ecco 4 consigli da seguire per scegliere l’immagine perfetta per le inserzioni su Facebook.
1. Il contatto visivo è importante, anche per i contenuti sponsorizzati
Sappiamo che può essere più semplice riuscire ad avvincere l’utente impiegando immagini di persone; attenzione: non si tratta di una regola generale che va seguita per forza, ma quanto stiamo per dire va necessariamente applicato se dovessimo decidere di optare per questo tipo di immagini e di messaggio. Perché il messaggio funzioni occorre che la persona (o le persone) in questione guardino l’utente “direttamente negli occhi” e, a meno che non sia nostra intenzione giocare sul piano emotivo, siano ritratte con un’espressione e un atteggiamento positivi. L’utente deve potersi immedesimare in loro e/o desiderare di essere come loro.
2. Creare sempre più di una versione
Non possiamo fidarci sempre e solo del nostro istinto o delle nostre stime sul target potenziale. Ricordiamoci che per quanto accurato si tratta pur sempre di un modello e che prima o poi andrà testato anche nel mondo reale. Preoccupiamoci quindi di creare almeno un paio di creatività diverse (per tipo di messaggio, contenuto, ecc.) in modo da verificare quali funzionano meglio e potere investire solo sulla più efficace.
3. L’uso dei colori
Non è certamente un segreto che anche i colori giocano un ruolo fondamentale quando parliamo di attirare l’attenzione dei clienti tramite le sponsorizzazioni su Facebook. Dato che i colori dominanti all’interno del social network sono il blu e il bianco, il nostro consiglio è quello di discostarsi al fine di non confondersi con il contesto. Scegliamo per l’advertising dei colori coerenti anche con il nostro logo e osiamo con qualche contrasto in modo da non passare inosservati. Anche in questo caso non esiste una regola e l’unico modo per scoprire cosa funziona e cosa non è quello di fare una serie di test.
4. Si può inserire del testo?
La risposta è sì ed è anche consigliabile, anche se sussistono ancora delle limitazioni. Vi ricordate della regola per la quale il testo non doveva superare il 20% dell’intera immagine? Ebbene tale vincolo è stato ritirato, ma il Social Blu continua a essere restio ad approvare sponsorizzazioni con immagini con troppo testo (pare perché secondo un loro studio questo tipo di messaggi siano poco gradevoli per gli utenti stessi). In linea di massima Facebook non bloccherà la sponsorizzazione in maniera unilaterale, ma potrebbe decidere di limitarne di molto la portata; per evitare un simile inconveniente vi segnaliamo lo strumento messo a disposizione dallo stesso social.