È importante LinkedIn per il business di un’azienda o di un professionista? Serve davvero inserirlo in un piano di social media marketing? La risposta è sì e il motivo è che il profilo o la Pagina aziendale fungono da biglietto da visita e da cassa di risonanza per le nostre attività e i nostri prodotti e servizi.
Su LinkedIn ci sono tutti coloro che contano in un dato settore ed entrare in contatto con queste personalità influenti può essere un ottimo metodo per consacrare il nostro ruolo di professionisti ed esperti. Inoltre se lavoriamo in ambito B2B LinkedIn smette di essere soltanto un’opzione di cui potersi avvalere se se ne ha il tempo e la voglia e si trasforma in una vera e propria necessità; LinkedIn, infatti, è lo strumento perfetto per entrare in contatto diretto con i nostri interlocutori anche in questo ambito. Vediamo allora più nello specifico quali sono i 3 motivi principali per cui LinkedIn è importante per il business di un’azienda.
1. LinkedIn aiuta a costruire relazioni più durature
Come abbiamo detto all’inizio dobbiamo pensare al nostro profilo su LinkedIn come a una prosecuzione del nostro sito internet o del nostro biglietto da visita, con la differenza che quest’ultimo può finire anche in fondo a un cassetto, mentre LinkedIn mette a disposizione degli iscritti una serie di strumenti per restare in contatto. Grazie ai messaggi diretti, alle menzioni, ai commenti e ai Gruppi abbiamo solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le opzioni per entrare in relazione con nostri pari o clienti potenziali. Inoltre grazie alla Pagina aziendale potremo fare in modo che il nostro messaggio arrivi forte e chiaro a coloro che ci seguono, in quanto in linea di massima i post condivisi dagli account aziendali hanno una portata organica maggiore rispetto a qualsiasi altro social network (compreso Facebook).
2. Opportunità inedite per dare maggiore visibilità all’azienda
Le attività di un’azienda non si limitano alla promozione di prodotti e servizi, ma anche a eventi sul territorio o a iniziative a favore dei propri dipendenti; cerchiamo di coinvolgere anche loro nella costruzione del messaggio e dell’immagine della nostra azienda e se lavoriamo come consulenti autonomi cerchiamo di convincere i nostri clienti a lasciare una segnalazione sul nostro profilo oppure entriamo in contatto con le personalità più influenti e dimostriamo il nostro lavoro. In questo senso può essere utile anche avvalersi della piattaforma editoriale interna allo stesso social network: non soltanto faremo in modo che il nostro nome o quello dell’azienda godano di ulteriore visibilità, ma consacreremo il nostro ruolo di esperti del settore.
3. I benefici in termini di posizionamento sui motori di ricerca
LinkedIn risulta particolarmente importante per gli affari di un’azienda anche perché quanto avviene all’interno del social network viene monitorato e registrato dai motori di ricerca (e questa non è una novità) e si posiziona all’interno della SERP. Se faremo bene il nostro lavoro e useremo in maniera sapiente le parole chiave potremo ben posizionare sia il nostro profilo privato che la Pagina aziendale con conseguenti benefici per la salute del nostro business.
In generale, l’uso di Linkedin per il marketing online implica l’applicazione di una serie di tecniche di social media marketing specifiche. Se vuoi saperne di più o avere suggerimenti su come utilizzare al meglio questo social network nella tua strategia di digital marketing contattaci subito! Analizzeremo insieme a te le esigenze di comunicazione online della tua azienda e ti daremo dei consigli utili o una vera e propria consulenza su come incrementare il tuo business tramite LinkedIn.