Quali sono i vantaggi della marketing automation per le aziende? I punti di forza, i vantaggi e i benefici della marketing automation e perché le aziende devono metterne in atto le principali potenzialità

I vantaggi della marketing automation per le aziende

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Quali sono le risorse e i vantaggi della marketing automation e perché oggi diventa necessario saperne sfruttare appieno le potenzialità?

Negli ultimi anni, il termine marketing automation è sempre più usato soprattutto nelle strategie di marketing e digital marketing. Risparmiare tempo ed energie da poter investire in altre attività fa gola a chiunque, ma capire come fare e in che modo non è poi così scontato. Spieghiamoci meglio e cerchiamo di approfondire in cosa consiste la marketing automation e i benefici a vantaggio delle aziende.

 

Premessa generale

Cos’è la marketing automation e quali sono le sue principali funzionalità? Per marketing automation si intende l’utilizzo di particolari software che rendono automatici i processi di marketing che altrimenti sarebbero svolti manualmente, rendendoli più efficienti e più veloci. Ad esempio procedere con la segmentazione dei clienti, il campaign management e la gestione dei customer data.

I software di marketing automation permettono di definire in anticipo delle azioni specifiche di risposta a particolari eventi e comportamenti attuati dall’utente, in modo da dare una reazione automatica calibrata al meglio su ciò che ciascun utente fa e si aspetta. Questi software si avvalgono dell’intelligenza artificiale per registrare e interpretare il comportamento assunto dagli utenti rispetto a ciascun contenuto fornito dall’azienda. In base al tipo di situazione e all’evento specifico che viene rilevato, saranno così in grado di fornire contenuti e messaggi agli utenti in modo estremamente mirato e personalizzato, oltre che replicare le operazioni più semplici e ripetitive, consentendo di velocizzare il lavoro e di migliorare l’efficienza dei principali processi aziendali.

 

Dati e previsioni

Le analisi di questi ultimi anni hanno dimostrato come si sia rapidamente diffuso l’uso di software di gestione di marketing automation all’interno delle strategie aziendali, in quanto in grado di guidare in tempi brevi dei consistenti incrementi del fatturato. Si stima infatti che già nel 2020 l’85% delle relazioni tra brand e cliente finale si esplicherà mediante una conversazione artificiale.

Le statistiche mostrano inoltre come tra tutte le forme di marketing digitale, la marketing automation è quella più di tutte in grado di generare un significativo ritorno sull’intestimento (ROI). La diffusione di contenuti rilevanti per chi li riceve garantisce KPI (key performance indicator) superiori alla media, come ad esempio i tassi di CTR (Click-through rate) delle mail che aumentano del 14%, mentre i tassi di conversione si incrementano del 10%. Ne derivano una serie consistenti di vantaggi che per un’azienda è impossibile trascurare.

 

Vantaggi della marketing automation

Ecco quali benefici pratici può ottenere un’azienda da un corretto utilizzo di tutte le risorse di un buon software di marketing automation:

  • una buona produzione di contenuti comunicativi e di prodotto qualitativamente migliori perché personalizzati;
  • una riduzione del tempo dedicato alle attività manuali ripetitive da investire nella fase di creazione;
  • un’ottimizzazione dei tempi di interazione con il pubblico di riferimento;
  • un arricchimento del database di dati degli utenti.

I vantaggi di marketing sono anch’essi considerevoli anche con investimenti limitati:

  • rapido incremento della notorietà di marca;
  • incremento delle conversioni da lead in cliente acquisito;
  • mantenimento (retention) degli utenti acquisiti e aumento della fidelizzazione;
  • rivitalizzazione degli utenti inattivi;
  • recupero di carrelli abbandonati nel caso di piattaforme e-commerce;
  • incremento apprezzabile delle vendite.

 

Il campo d’azione della marketing automation si apre ai più diversi settori, ed è proprio il business di medie e piccole aziende a poterne trarre maggior beneficio e ad averne i maggiori vantaggi di marketing. Ecco perché iniziare a ragionare in un’ottica qualitativa e non più quantitativa del tempo e delle risorse impiegate è quanto di più auspicabile per qualsiasi azienda sul mercato.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Digital Communication specialist. Sono appassionata di moda e design. Ho scelto un percorso di studi in comunicazione con orientamento marketing, per poi specializzarmi in management del Made in Italy, consumi e comunicazione dei beni di lusso. Dopo la laurea e altri corsi di formazione specialistici orientati all’approfondimento delle mie competenze di digital marketing, ho iniziato a collaborare con uffici stampa e organizzazione eventi per poi approdare all’ufficio comunicazione di un brand di moda. In Communication Village mi occupo di gestione di piani di comunicazione online, di contenuti finalizzati al marketing, di social media marketing.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.