Pinterest ha annunciato delle importanti novità per gli inserzionisti confermando che il social network conserva il proprio ruolo di alleato delle aziende nonostante abbia un numero di utenti inferiore a Facebook, Instagram o Twitter. Gli utenti svolgono 2 miliardi di ricerche per parole chiave ogni mese all’interno della piattaforma, ma il dato dal quale è partito il social network per l’innovazione dei Pin sponsorizzati riguarda le ricerche per immagini, che sono arrivate a toccare quota 250 milioni al mese.
Il funzionamento alla base di questo nuovo meccanismo è lo stesso introdotto per il pulsante per Google Chrome o per Pinterest Lens (ancora in versione beta): consentire agli utenti di effettuare ricerche sulla base dei propri gusti e delle immagini che preferiscono (dentro e fuori Pinterest) e non soltanto attraverso stringhe di testo. Sono già un miliardo gli oggetti che sono stati individuati e catalogati dal sistema, con l’effetto che più passa il tempo più l’algoritmo diventa sofisticato e preciso, anche grazie al continuo utilizzo di questa opzione da parte degli utenti e alle loro segnalazioni (in particolare per quanto riguarda Pinterest Lens). Ogni immagine viene analizzata e scomposta alla ricerca di forme, luci e colori e queste informazioni vengono poi utilizzate per mostrare all’utente esattamente ciò che sta cercando.
Da qualche settimana anche i Pin sponsorizzati possono giovare di questo meccanismo in maniera del tutto automatica; in questo modo l’utente visualizzerà sempre e solo immagini di prodotto più adatte alle sue preferenze e le aziende potranno raggiungere utenti più in target e potenzialmente più interessati senza il minimo sforzo.
Ma le novità introdotte da Pinterest non si fermano qui: al fine di aumentare le probabilità di successo dei Pin sponsorizzati e aumentarne il ROI, le inserzioni in questione godranno di un posizionamento inedito. Ad oggi se durante la navigazione un utente venisse rapito da un’immagine in particolare e desiderasse altre fonti d’ispirazione può cliccare sul cerchio in basso a destra di ogni immagine (questo vale sia per chi utilizza il social network da desktop che dall’applicazione per mobile) per accedere alle “Instant Ideas”. La novità è che adesso i Pin sponsorizzati troveranno una loro collocazione anche all’interno di questa sezione.
E per quanto riguarda, invece, i Pin correlati (sezione “Altro come questo” per gli utenti della app)? Coloro che aprono un singolo pin per guardarlo a schermo intero potranno visualizzare anche Pin sponsorizzati tra i vari suggerimenti.
Ovviamente in entrambi i casi descritti la scelta dei Pin sponsorizzati avviene sulla base delle ricerche e dei gusti dell’utente in questione, in modo che la sua user experience non venga intaccata (anzi, se l’intero impianto dovesse funzionare correttamente dovrebbe uscirne arricchita) e che l’inserzionista raggiunga il pubblico giusto al momento giusto.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulle ultime importanti novità introdotte da Pinterest per gli inserzionisti vi invitiamo a visitare il blog ufficiale della piattaforma.