4 domande da porsi prima di creare un piano di social media marketing Quali linee guida seguire per creare un piano di social media marketing di successo?

4 domande da porsi prima di costruire una strategia di social media marketing

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Prima di creare un piano di social media marketing è d’obbligo una riflessione: siamo sicuri di stare facendo le cose nel modo giusto? Siamo d’accordo: se tutti avessimo una risposta a questa domanda non esisterebbero probabilità di fallimento e la sfilza di errori e di epic fail a cui invece assistiamo ogni giorno. Tuttavia procedere per gradi e progettare con attenzione l’intera strategia aiuta a minimizzare la probabilità di insuccessi. Ma quali sono le linee guida da seguire per la creazione di un piano perfetto? Ecco 4 domande da porsi che aiuteranno a costruire una strategia di social media marketing degna di questo nome.

 

1. Qual è il nostro target?

La risposta a questa domanda è importante in quanto ci consentirà di individuare su quali canali concentrare le nostre forze: un piano di social media marketing, infatti, non è completo solo perché comprende tutti i social network presenti sul mercato. Per evitare di sprecare tempo e denaro è meglio concentrare le proprie forze sui social network che davvero contano per il nostro target; in questo modo saremo in grado di intercettare il nostro pubblico esattamente dove passa la maggior parte del proprio tempo. Per esempio se puntiamo ai giovanissimi dovremo tenere senz’altro in considerazione Snapchat per la nostra comunicazione, mentre se il nostro pubblico è composto da persone con più di 30 anni includere il social del fantasmino è assolutamente ininfluente.

 

2. Quali tipi di contenuti veicolare?

Ogni social network ha il suo linguaggio e tipi di contenuti preferiti dagli utenti; la comunicazione visuale funziona praticamente per tutti: che siano immagini, gif o video questo tipo di contenuti sono in grado di riscuotere un discreto successo. Social network come Instagram e Pinterest si basano soprattutto sulla condivisione di immagini e se prendiamo in considerazione i video non possiamo non pensare a YouTube; ma i confini sono più labili di quello che possiamo pensare. L’avvento dei video in diretta Twitter, ma soprattutto la priorità che Facebook sta dando alla visibilità dei video nei news feed, stanno facendo sì che anche piattaforme non focalizzate esclusivamente sui video stiano sempre più imponendo l’uso di questo tipo di contenuti. I link, invece, sono particolarmente adatti alla comunicazione su Facebook e su Twitter.

 

3. È consigliabile usare i social media per l’assistenza clienti?

Il social customer service può essere uno strumento molto utile e potente per entrare in contatto diretto con i propri clienti: lasciarsi sfuggire una simile occasione significa anche deludere le aspettative degli utenti, ma si tratta di un settore molto delicato. Se decidiamo di usare i social network anche a questo scopo occorre monitorare continuamente ciò che si dice di noi online e scegliere del personale debitamente formato a questo scopo. La voce dell’azienda deve essere unica e l’assistenza clienti puntuale e precisa.

 

4. Cosa può aspettarsi un’azienda dal social media marketing?

Una strategia di social media marketing di successo sarà capace di restituire molto all’azienda in termini di brand awareness e tasso di conversione; inoltre si tratta di un’operazione relativamente a basso costo. Nonostante sia bene ricordare che anche sui social network occorre lavorare con serietà e attenzione: sebbene quelle sul social media marketing siano azioni che richiedono un investimento di gran lunga minore rispetto ai media tradizionali con un ROI davvero impareggiabile, si potranno ottenere risultati veramente validi solo se non si commettono errori e si lavora con competenza e costanza.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.