Perché un blog non decolla e quali errori non si devono fare Quali sono le ragioni del fallimento di un blog? Quali errori non si devono commettere se si vuole fare un blog di successo?

Perché un blog non decolla? Gli errori che non si devono fare.

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Il web è pieno di siti internet e di blog che trattano gli argomenti più disparati, ma come è facile intuire non sono tutti casi di successo. Se un blog non decolla quasi sempre si stanno commettendo degli errori e prenderne coscienza per tempo può rappresentare un valido aiuto soprattutto per coloro che stanno muovendo soltanto ora i primi passi nel mondo del blogging. Se siamo tra coloro che desiderano trasformare la scrittura di articoli in un mestiere è vitale considerare quali sono gli errori e le difficoltà a cui possiamo andare incontro, in modo da lavorare per prevenirli. Vediamo allora quali sono le ragioni del fallimento di un blog che fanno sì che un blog non decolli.

 

1. I contenuti non sono interessanti

Perché un blog possa avere successo occorre veicolare contenuti e argomenti di qualità e che rappresentino un valore aggiunto per il nostro pubblico di lettori. Una simile situazione è facilmente prevenibile: nella fase di progettazione di un blog occorre lavorare per incontrare le necessità e i bisogni dei lettori potenziali. Se la nostra intenzione è quello di fare diventare il blog un’opportunità di guadagno occorre studiare attentamente il contesto nel quale vogliamo operare. Questo non significa che dobbiamo mettere le nostre passioni e la creatività da parte, ma soltanto che occorre procedere in maniera più focalizzata.

 

2. L’unico motore della nostra attività è la vendita

Quando al punto precedente abbiamo parlato di azioni focalizzate e di obiettivi ovviamente ci riferivamo anche alla monetizzazione del blog in sé e per sé e uno dei modi per farlo è di utilizzarlo per vendere i nostri prodotti e servizi (o i prodotti e servizi di terzi, ma per fare una cosa del genere occorre avere un volume di traffico di tutto rispetto). Purtroppo il rovescio della medaglia di una simile prospettiva è la produzione di contenuti focalizzati solo a questo scopo. Alla lunga gli utenti potrebbero stancarsi e percepire che per noi valgono soltanto in quanto consumatori.

 

3. Avere dimenticato il marketing

Se desideriamo fare in modo che il nostro blog sia conosciuto occorre lavorare per comunicarlo nella maniera giusta. Una delle strategie da mettere in pratica è quella di sfruttare i propri account sui social network per iniziare a pubblicizzare l’iniziativa; per ampliare il bacino di utenza, poi, potrebbe essere utile optare per degli annunci sponsorizzati che targetizzeremo sulla base del nostro pubblico di riferimento.

 

4. Non riuscire a dedicare abbastanza tempo al progetto

Questa è probabilmente una delle ragioni più banali, ma anche maggiormente diffuse. Una volta creato un blog occorre ancora tanto duro lavoro per fare in modo che il progetto decolli: vista la grande concorrenza non possiamo sperare di avere successo se non riusciamo a dedicare abbastanza tempo al nostro progetto. Uno degli errori peggiori, poi, che possiamo commettere è quello di modificare la frequenza di pubblicazione diminuendo il numero di articoli. Passare da tre articoli al giorno a tre a settimana potrebbe non giovare alla nostra reputazione: i lettori potrebbero sentirsi spaesati e traditi e questo potrebbe portarli ad abbandonarci.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.