Mailchimp apre a tutti i propri sistemi di marketing automation Mailchimp ha annunciato che potranno accedere al nuovo servizio di marketing automation tutti gli utenti, anche quelli che hanno optato per il piano gratuito

Mailchimp apre a tutti i propri sistemi di marketing automation

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Mailchimp ha deciso di mettere a disposizione di tutte le tipologie di clienti, e quindi anche di coloro che hanno deciso di sottoscrivere il piano gratuito, una serie di strumenti di marketing automation prima appannaggio di pochi eletti. Si tratta di un’operazione davvero vasta e inaspettata che consentirà anche ai meno esperti di costruire una campagna di direct email marketing anche a costo zero.

Grazie ai sistemi di marketing automation non si ha più la necessità di scrivere e inviare migliaia di email a mano perché è lo strumento a farlo per al posto nostro; non importa quale sia il settore nel quale lavoriamo, per iniziare dobbiamo soltanto impostare l’invio delle email sulla base di condizioni particolari.

Comprese in questa nuova offerta ci sono sia le email per recuperare coloro che hanno deciso di abbandonare il carrello che quelle di ringraziamento e rinforzo positivo per coloro che già sono nostri clienti e hanno effettuato un acquisto.

Per creare una campagna con Mailchimp non c’è bisogno di essere dei maestri di marketing: la gestione di simili azioni è guidata e del tutto intuitiva; basta scegliere l’obiettivo e seguire le istruzioni. Ma il servizio offerto di Mailchimp non si esaurisce con l’invio delle email a una lista di contatti già acquisiti: è possibile iniziare dalle basi della lead generation grazie alla sezione “Costruisci il tuo brand” (Build your brand).

Per Mailchimp la decisione di aprire a tutti i vantaggi offerti dai propri sistemi di email marketing automation risponde a una vera e propria missione: non è corretto che siano soltanto le aziende più grosse e in grado di investire grandi somme di denaro a potere godere di strumenti del genere. L’intento, quindi, è quello di abbattere simili barriere e offrire a tutti le stesse opportunità di avere successo, anche in considerazione del fatto che la maggior parte delle aziende clienti di Mailchimp sono proprio le piccole imprese che non hanno tutte lo stesso potere di acquisto.

Nonostante questa spiegazione, non siamo in pochi a essere rimasti (piacevolmente) stupiti da questo annuncio, anche se probabilmente l’intento è meno nobile di quel che può apparire: se andiamo a guardare i piani a disposizione degli utenti infatti ci rendiamo conto che quello gratuito permette di inviare 12.000 email al mese a un massimo di 2.000 iscritti e normalmente coloro che decidono di optare per sistemi di marketing automation hanno un traffico e un numero di lead molto maggiore o potranno averne nell’immediato futuro. La speranza potrebbe essere quindi quella di creare nei clienti già acquisiti un bisogno di un upgrade del proprio piano che, se quanto affermato da Mailchimp fosse vero (e cioè che coloro che scelgono strategie di questo tipo vedono aumentare vertiginosamente il volume di affari e di contatti), si verificherebbe in ogni caso.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti sugli strumenti di marketing automation messi a disposizione di tutti gli utenti da parte di Mailchimp e delle condizioni di utilizzo vi segnaliamo il comunicato apparso sul blog ufficiale.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.