L’SMS marketing andrebbe tenuto in maggiore considerazione da parte delle aziende in quanto è in grado di raggiungere i clienti esattamente dove passano la maggior parte del loro tempo: sul proprio cellulare. La storia di questo tipo di strategie è per certi versi simile a quella delle email: all’inizio considerati la vera rivoluzione del marketing, i messaggini sul cellulare sono stati presto messi da parte fino a cadere quasi nel dimenticatoio. Qualora foste anche voi tra coloro che credono che una simile strategia abbia ormai fatto il suo tempo preparatevi a ricredervi: ecco una lista dei vantaggi dell’SMS marketing che testimoniano perché le aziende dovrebbero tenerlo in maggiore considerazione.
1. Comunicazione diretta
Come abbiamo accennato all’inizio, comunicare attraverso gli SMS è un metodo semplice e veloce per raggiungere facilmente i nostri clienti. Dobbiamo ricordarci, però, che abbiamo a disposizione un limitato numero di caratteri e occorre sforzarsi per essere efficaci e focalizzati. Iniziamo inserendo la parte più importante all’inizio in modo da catturare immediatamente l’attenzione dell’utente e spingerlo a proseguire nella lettura.
2. Maggiore livello di engagement
Il tasso di coinvolgimento di una strategia di SMS marketing è molto più alto rispetto alla media che possiamo evidenziare per gli altri canali: l’SMS è percepito come un messaggio poco impegnativo e praticamente non invasivo, ma se vogliamo aumentare le nostre probabilità di successo sarebbe meglio suddividere ogni tipologia di cliente in segmenti ognuno con una serie di azioni e di messaggi costruiti ad hoc e su misura. In questo modo avremo sempre contezza del suo percorso all’interno del funnel e potremo agire con prontezza per rimediare in caso di insuccesso. Inoltre poiché coloro che risultano iscritti alle liste di contatti hanno lasciato il proprio numero spontaneamente si tratta di una platea sicuramente interessata e quindi potenzialmente più semplice da coinvolgere nelle iniziative delle aziende.
3. Il cliente si sente vincolato in misura minore
Uno dei vantaggi principali dell’SMS marketing sta proprio in una percezione di maggiore libertà da parte del cliente: stiamo parlando sia della possibilità di aderire che di quella di disiscriversi dal servizio, opzione questa che deve essere sempre chiara e disponibile all’interno di ogni comunicazione da parte dell’azienda, pena il venir meno di questo ragionamento.
4. L’SMS marketing si integra facilmente con le altre strategie
Abbiamo parlato tante volte di quanto sia importante pianificare una strategia multicanale per aumentare le nostre probabilità di successo; il meccanismo è quello di far sì che l’azienda sia presente in maniera coerente su quanti più canali possibili scelti in base alle preferenze e abitudini del target di riferimento. In questo senso l’SMS marketing può essere una risorsa importante: si tratta di una strategia che ben si presta ad azioni di questo tipo e che anzi potrebbe svolgere un’attività di rinforzo rispetto ad azioni svolte sui social media o su un sito di e-commerce (come per esempio sconti, coupon promozionali o offerte su misura) oppure fungere da utile promemoria.