In quale azienda può lavorare un web e social media marketing manager? Quale tipo di azienda può assumere un web e social media marketing manager? Le PMI assumono questi professionisti?

In quale azienda può lavorare un Digital Marketer?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

In quale azienda un Digital Marketer può spendere meglio le proprie competenze?

Spesso e volentieri, alcune aziende si chiedono ancora se beneficiare o meno della presenza interna o esterna di un esperto di web marketing. Alcune, ancora oggi, decidono di soprassedere rinunciando a cogliere le opportunità che il web offre sul piano della crescita del business. Altre affidano a figure interne non specializzate e competente la gestione delle attività di web marketing, ottenendo risultati quasi sempre poco soddisfacenti. Una percentuale ridotta di aziende, più sensibili a percepire il valore del marketing online, decidono di investire in una figura professionale che possa contribuire a dare una svolta alla propria comunicazione aziendale. C’è poi un’altra fetta di imprese che invece ha scelto di affidarsi già da diversi anni a professionisti del digitale, facendosi trovare più che preparate a tutti i cambiamenti che il mercato oggi impone.

In realtà qualsiasi azienda dovrebbe avvalersi di un professionista del digitale se vuole vedere una crescita rilevante del proprio fatturato. D’altronde, perché escludere le possibilità che l’applicazione delle strategie di web marketing e social media marketing può dare?

In questo contesto, chiunque oggi ha maturato delle competenze avanzate in ambito digital può indirizzare il proprio curriculum alle aziende, indipendentemente dal settore di riferimento e dalle dimensioni. Meglio però presentare un curriculum in cui oltre alle competenze acquisite si espongono in modo preciso i benefici che si possono portare al business dell’impresa. La dirigenza aziendale infatti può convincersi finalmente ad attuare un investimento concreto nella direzione del digital marketing e proporre un’assunzione, magari anche solo temporanea, per verificare se la presenza dello specialista in web marketing all’interno dello staff può portare quei risultati realmente apprezzabili che sono stati illustrati inviando il curriculum.

Ma nello specifico quali sono i vantaggi principali che un responsabile di digital marketing può portare a un’impresa? In particolare, le piccole e medie imprese possono dare prospettive di assunzione a chi si specializza nel web marketing, nel social media marketing e in generale nel marketing online?

 

Il lavoro del responsabile di web marketing e digital marketing nelle piccole e medie imprese

Un buon digital marketer possiede competenze trasversali, sa come funziona un’azienda, quale impatto hanno le azioni di digital marketing sul business, ha competenze specifiche su come utilizzare in chiave di marketing e comunicazione tutte le funzionalità esistenti in internet e nel web contemporaneo ed è in grado di effettuare delle misurazioni dei risultati impiegando numerosi strumenti.

Il suo contributo alla crescita delle piccole e medie imprese può essere straordinario. Proprio le PMI infatti mostrano la necessità di un supporto nel digital marketing, perché magari possiedono un sito e-commerce, ma non è indicizzato bene nei motori di ricerca con le tecniche SEO né è ottimizzato in modo da orientare l’utente fino all’acquisto. Inoltre hanno la necessità di monitorare gusti e preferenze degli utenti attuali e potenziali e rivolgere azioni di marketing mirate. Raramente hanno una visione strategica d’insieme e una buona conoscenza dello scenario operativo che il web e internet possono offrirgli.

A differenza delle grandi imprese, le PMI hanno utili più limitati e il rapporto tra questi e le attività direttamente svolte dal personale è più stretto: in altri termini, per il buon andamento dell’impresa è necessario che ogni persona assunta sia realmente produttiva e dia un contributo concreto e stimabile al business. In pratica, le PMI non possono permettersi risorse inutili, mentre hanno bisogno che ogni persona assunta porti risultati significativi. In questo senso un bravo digital marketer può davvero essere una risorsa preziosa, perché i risultati che può portare sono oggettivamente apprezzabili e si rivelano in modo preciso in tempi anche brevi.

Considerando che le PMI sono la componente più consistente del tessuto imprenditoriale italiano, le possibilità di inserimento di un esperto di digital marketing sono molto elevate. La condizione necessaria è però la competenza. Se l’azienda assume una risorsa per curare il web marketing non si aspetta certo che passi il suo tempo solo a postare contenuti su Twitter o ad aggiornare la pagina Facebook. Il responsabile di web marketing deve offrire un aiuto concreto nello scardinare i vecchi processi mentali di lavoro, seminando una rinnovata conoscenza diffusa e un approccio nuovo e più aperto. Inoltre, deve sapere incrementare gli utili in modo visibile e misurabile.

In generale, se saprete acquisire le competenze giuste nel web marketing e nel social media marketing, potrete davvero portare valore aggiunto alle imprese per cui aspirate a lavorare. Le probabilità di fare una carriera brillante in questo campo, in particolare lavorando per il vasto universo delle PMI, sono altissime.

Se la domanda è come acquisire le giuste competenze, una delle strade migliori sono i corsi di formazione. Un ottimo punto di partenza per acquisire tutte le informazioni indispensabili per diventare professionisti del digital marketing è il nostro Corso in Social Media e Digital Marketing, giunto alla terza edizione. Questo Corso sarà svolto in modalità di formazione a distanza tramite una piattaforma di live streaming che permette di interagire con i docenti in tempo reale.

Complessivamente consiste in 30 ore di lezione erogate in live streaming su una piattaforma di formazione a distanza che permette di interagire con il docente in tempo reale. Tutte le lezioni verranno registrate e al termine del corso agli iscritti saranno dati i video e il materiale didattico di supporto.  La data di avvio del Corso è il 18 novembre 2020.

Per ulteriori informazioni sul programma e sui contenuti del Corso e per effettuare l’iscrizione: Corso Social Media e Digital Marketing.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.