Quali sono le novità per i messaggi diretti su LinkedIn? Le ultime novità introdotte per i messaggi diretti su LinkedIn riguardano sia l’app che il sito

Quali sono le novità per i messaggi diretti su LinkedIn?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

LinkedIn ha annunciato e presentato ufficialmente le ultime novità introdotte per i messaggi diretti; dal social network, infatti, si dicono consapevoli del ruolo che rivestono per allacciare conversazioni o intrattenere rapporti duraturi con la propria rete di collegamenti ed è per questo che continuano a lavorare per una user experience davvero invidiabile.

L’80% degli utenti iscritti a LinkedIn considerano i propri collegamenti vitali per la riuscita della propria carriera e grazie alle ultime novità introdotte non potranno che esserne ancora più convinti.

Il primo cambiamento sarà già saltato agli occhi di tutti: adesso da desktop per entrare nella sezione messaggi non dovremo più cliccare in alto, bensì basterà andare sul piccolo box in basso a destra e iniziare una conversazione con chiunque sia già inserito all’interno della nostra rete di collegamenti. Questa è una gran bella novità dato che prima occorreva scegliere tra aggiornare il proprio profilo o consultare il feed di LinkedIn e scrivere un messaggio. D’ora in poi potremo scrivere a uno dei nostri collegamenti mentre navighiamo, subito dopo avere accettato la richiesta, mentre cerchiamo un lavoro o stiamo valutando il profilo di un candidato senza per questo dovere abbandonare la pagina sulla quale ci troviamo.

Parlando di lavoro, la seconda novità è stata pensata apposta per coloro che usano LinkedIn proprio per trovare un impiego. Ogni volta che un candidato o un utente entrerà nella sezione delle offerte di lavoro attive per un’azienda vedrà apparire in alto e in evidenza nella finestra dei messaggi la lista dei nominativi dei collegamenti che lavorano o conoscono qualcuno che lavori per l’azienda in questione. Il 50% degli utenti iscritti a LinkedIn ha infatti dichiarato di avere trovato lavoro proprio grazie all’aiuto di un collegamento in comune e con questi contatti suggeriti la piattaforma non vuole fare altro che rendere questo meccanismo automatico e disponibile per tutti.

Fin qui ci siamo concentrati sulle novità introdotte da LinkedIn per i messaggi diretti che riguardano l’esperienza da desktop, ma adesso è arrivato il momento di fare riferimento anche agli utenti da mobile. Per questi ultimi il team di sviluppatori del social network ha deciso di mettere a disposizione degli utenti che utilizzano l’applicazione di LinkedIn e che ricevono un messaggio una serie di risposte suggerite a portata di dito. In questo modo l’utente potrà rispondere al proprio collegamento, senza dovere per forza distrarsi o interrompere la propria attività.

I messaggi diretti sui social media sono un ottimo metodo per entrare in contatto con i propri clienti, anche potenziali, e LinkedIn non fa differenza. Sia che li usiamo per le nostre operazioni di marketing B2B sia che siano un modo per rinforzare il nostro personal branding non c’è alcun dubbio che le conversazioni sui social network vadano coltivate e gli ultimi sforzi di LinkedIn sembrano procedere proprio in questa direzione.

Per ulteriori notizie e approfondimenti sulle ultime novità introdotte per i messaggi diretti su LinkedIn vi segnaliamo il comunicato sul blog ufficiale con tanto di video.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.