Continua l’impegno di Facebook per le aziende: le protagoniste dell’ultimo annuncio ufficiale sono le piccole imprese che devono al più presto cogliere l’occasione di entrare in contatto con i clienti che si connettono da mobile; impresa resa più semplice dai nuovi strumenti offerti dallo stesso Facebook. Ma procediamo con ordine.
La performance di Facebook sembra davvero inarrestabile: gli utenti attivi continuano a crescere così come le aziende iscritte. Gli investimenti in campagne pubblicitarie all’interno della piattaforma stanno contribuendo a fare di Facebook un punto di riferimento per la produzione di inserzioni, anche se la maggior parte delle aziende in grado di raccogliere davvero i frutti di questo stato di cose sono quelle di grandi dimensioni.
È lo stesso Social Blu a riconoscere tuttavia che sono le piccole aziende la vera spina dorsale delle comunità ed è per questo che i nuovi strumenti e aggiornamenti sono focalizzati proprio su questo tipo di imprese.
Le prime novità riguardano l’applicazione di Inserzioni di Facebook: in particolare i gestori di Pagine e account pubblicitari potranno controllarne la performance e mettere a confronto fino a sei inserzioni per volta. Qualora fossimo incerti sulle azioni da intraprendere sarà la stessa app a fornire dei suggerimenti: se una delle inserzioni fosse in procinto di finire, ma stesse registrando ottimi risultati potremo prolungarla con un semplice click.
Per coloro che avessero bisogno di familiarizzare con la creazione di inserzioni per gli utenti mobile, Facebook ha creato Mobile Studio con tanto di sezioni dedicato ai trucchi del mestiere che trasformerà anche i più restii in maghi del mobile marketing.
Anche l’offerta dei corsi blueprint di Facebook si arricchisce: al momento la piattaforma è disponibile in 10 lingue e offre opportunità di formazione in settori quali la creazione di A/B Test, la terminologia di Facebook e i suggerimenti per creare campagne pubblicitarie di successo. Sono stati 2,5 milioni gli utenti che hanno frequentato i corsi di Facebook e la metà erano proprietari e/o impiegati di imprese piccole e medie.
Per quanto riguarda la casella di posta unificata per Facebook, Messenger e Instagram implementata all’interno dell’app Gestore delle Pagine, la novità riguarda la decisione da parte del Social Blu di estendere l’opzione anche per gli utenti da desktop.
Per coloro che intendono lanciarsi sul mercato globale Facebook ha messo a punto una serie di strumenti ad hoc tra le quali non possiamo non citare la possibilità di trovare pubblici simili ai propri clienti in altre Nazioni e la creazione di un nuovo obiettivo orientato alla costruzione di campagne globali.
Il comunicato si chiude con la citazione di una iniziativa volta a far sì che i proprietari delle piccole imprese possano imparare gli uni dagli altri e possano fare fronte comune: stiamo parlando del “Consiglio di Facebook delle piccole imprese” (Facebook Small Business Council). Al momento ne esiste uno in India, Brasile, Germania e Stati Uniti d’America dove è stato creato anche un sito internet. La prospettiva è quella di crearne anche in altri Paesi entro la fine di quest’anno al fine di ampliare ulteriormente le possibilità e la potenza dell’iniziativa.
Per ulteriori approfondimenti sugli ultimi sforzi compiuti da Facebook in aiuto delle piccole imprese vi segnaliamo l’articolo di Facebook Business.