Come creare un A/B test in Facebook Su Facebook è possibile creare degli A/B test all’interno di Gestione Inserzioni e Power Editor

Come impostare un A/B test su Facebook

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

È possibile creare degli A/B test in Facebook all’interno di Gestione Inserzioni al fine di verificare la performance dei messaggi pubblicitari in maniera più rapida e riuscire a gestire il budget investito più attentamente.

Abbiamo parlato tante volte dell’importanza di condurre test di questo genere per un affinamento della campagna e per aumentare le probabilità di successo. Fino a poco tempo fa chi voleva operare come tutti gli esperti e i manuali suggeriscono doveva farlo manualmente e questo spesso richiedeva un forte dispendio di energie.

 
 
Digital marketing per aumentare le vendite
 
CORSO DI FORMAZIONE PER PICCOLE IMPRESE

Il Digital Marketing per aumentare le vendite

Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.
 
 
 

Pensiamo ad esempio al caso di un A/B test condotto su due pubblici affini ma differenti. Per condurre in modo accurato il confronto occorreva profilare una quantità di aspetti distinti che i non professionisti della comunicazione di marketing nei social media potevano trovare ostici. Da oggi non sarà più così e anche i meno esperti potranno facilmente condurre i propri A/B test senza incontrare grandi difficoltà.

 

Come funzionano gli A/B test in Facebook

Con gli A/B test messi a disposizione da Facebook è possibile misurare le prestazioni dei gruppi di inserzioni oggetto del test. Questo viene fatto da un algoritmo che, sulla base degli obiettivi della campagna, confronta i risultati ottenuti dai due gruppi diversi di pubblico per decretare il vincitore. Al termine del test si riceve una notifica e un’email con il report.

Al momento è consentito creare e gestire gli A/B test solo per taluni obiettivi e nello specifico: “Traffico”, “Installazioni dell’app”, “Generazione di contatti” e “Conversioni”.

 

Come creare un A/B test in Facebook

Per accedere alla nuova funzionalità basta entrare in Gestione Inserzioni o meglio ancora in Facebook Business Manager, che è fornito di una serie di strumenti volti a rendere il lavoro degli inserzionisti più semplice ed efficiente, e iniziare a creare una campagna.

Una volta scelto l’obiettivo (tra quelli che attualmente consentono di effettuare i test) occorre selezionare la casella apposita e procedere alla scelta della variabile da testare. Si può scegliere tra: “Ottimizzazione della pubblicazione”, “Pubblico” e “Posizionamento”.

Nel primo caso, Ottimizzazione della pubblicazione, si può decidere di testare le prestazioni sulla base delle conversioni (per un gruppo) e del click sul link (per l’altro) oppure condurre una verifica su tre variabili (conversioni in un giorno vs conversioni in 7 giorni vs click sul link).

La variabile Pubblico consente di agire e confrontare i gruppi di inserzioni sulla base di gruppi di pubblico già creati e salvati in precedenza e anche in questo caso è possibile decidere se procedere con un test su due o su tre pubblici.

Scegliendo Posizionamento si ha modo di mettere a confronto tra loro il posizionamento personalizzato prescelto con quello automatico. Va precisato che è possibile anche confrontare i posizionamenti personalizzati tra loro, anche se Facebook sconsiglia un’azione di questo tipo.

Perché il test sia valido occorre impostare la durata tra i 4 e i 14 giorni e non scendere sotto il budget minimo suggerito, pena l’impossibilità di procedere con gli ordini.

Per ulteriori approfondimenti sul funzionamento degli A/B test su Facebook segnaliamo la Pagina dedicata del Centro assistenza per gli inserzionisti.

Facebook può portare risultati straordinari all’aumento delle vendite e a guadagnare più visibilità. Richiedici subito una consulenza gratuita in cui ricevere una valutazione sulle azioni di digital marketing messe in atto finora dalla tua azienda e avere alcuni consigli operativi su come sviluppare il business della tua azienda mediante il marketing online.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.