Metodi di formazione: training basato sul computer (CBT) Un altro dei principali metodi di formazione fa riferimento all’utilizzo del computer nell’ambito di un training che mette la tecnologia al servizio dell’insegnamento

Metodi di formazione basata sul computer

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Il training basato sul computer (computer based training o CBT) può permettere di attuare dei metodi di formazione di grande valore, in cui si possono veicolare informazioni didattiche tramite le più moderne tecnologie informatiche. Le tecnologie multimediali, l’informatica e tutte le novità hi-tech danno modo di articolare presentazioni formative fortemente coinvolgenti e capaci di trasmettere in modo efficace le conoscenze alle risorse di un’azienda.

In particolare l’uso dei computer dà modo di creare processi di apprendimento interattivi in cui le nozioni e le competenze apprese vengono immediatamente applicate a contesti operativi rilevanti e pertinenti ai compiti assegnati. La rapidità e la semplicità di erogazione di questa modalità di insegnamento sono le caratteristiche principali del metodo.

Vediamo quali sono i supporti tecnologici più impiegati per erogare una formazione basata sull’uso del computer.

 

Formato testo

I programmi più semplici e diffusi impiegati nel training basato sul computer o CBT sono quelli in formato testo. Si tratta di materiale didattico dematerializzato, che ha le stesse caratteristiche del suo antenato cartaceo come contenuto: libri di testo, appunti, dispense digitalizzate per una fruizione più immediata e semplice. Il valore aggiunto apportato dall’utilizzo di questo materiale è la possibilità di introdurre funzioni interattive per lo studente.

 

CD ROM

Il formatore può anche predisporre l’utilizzo di CD ROM di contenuti didattici creati dallo stesso trainer o già predisposti per l’uso. Di certo la versatilità del supporto e la rapidità di diffusione lo hanno reso particolarmente utile per trasmettere informazioni a un vasto numero di studenti.

 

Formati multimediali

Si tratta di programmi ben più sofisticati rispetto a quelli di semplice testo. Possono presentare grafici, animazioni, video, in modo stimolante e più coinvolgente di un semplice file Word. La presenza dei colori, la possibilità di trasmettere le informazioni tramite diverse modalità come immagini, audio e video rende l’apprendimento più stimolante e coinvolgente.

 

Realtà virtuale

Una delle avanguardie della formazione tramite il computer prevede l’utilizzo della realtà virtuale. Si tratta di vere e proprie riproduzioni virtuali di situazioni di operative a lavoro con livelli di difficoltà crescenti. Lo studente si immergerà totalmente in una esperienza di apprendimento, che avrà il vantaggio si essere vissuta in un contesto protetto e guidato, senza rischi. Ad esempio sono celebri a tal proposito le simulazioni di volo per i piloti dell’aeronautica militare che apprendono grazie alla realtà virtuale come gestire e affrontare situazioni critiche e di emergenza.

 

Vantaggi e svantaggi di utilizzo del training basato sul computer

Di certo i programmi computerizzati sono semplici da usare e ad oggi alla portata di tutti. Possono essere molto utili per insegnare a classi molto numerose in maniera uniforme e misurabile. Infatti è possibile stabilire quando e quanto lo studente impiega il programma stesso, attraverso strumenti di misurazione applicati al programma. La maggior parte dei programmi di insegnamento tramite computer inoltre prevede a fine corso l’erogazione di un test per determinare l’apprendimento effettivo dello studente.

Per quel che riguarda gli svantaggi, i CBT spesso richiedono la preesistenza di conoscenze informatiche da parte dei tirocinanti, che talvolta mancano invece di una formazione a riguardo. Altro neo del metodo risiede nell’assoluta assenza di contatto umano. Così non potranno ovviamente essere poste domande o sciolti dubbi attraverso la presenza di un formatore in carne, ossa e sapere. Il lato umano carente del metodo rende inefficaci le CBT nell’insegnamento di tutte quelle operazioni lavorative che richiedono una interazione tra le persone: ad esempio la gestione del cliente, le tecniche di vendita, la capacità di fare lavoro di squadra e di sviluppare empatia. Proprio in virtù del suo carattere freddo, l’insegnamento basato sul computer risulta maggiormente efficiente per l’erogazione di corsi di aggiornamento, rivolti a risorse già formate che devono soltanto ampliare un bagaglio già in possesso. La mancanza di interazione col formatore può rendere il processo di apprendimento noioso, comportando un minore rendimento dello studente.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.