3 buone ragioni per costruire un sito responsive mobile friendly Perché è importante per un’azienda avere un sito responsive? Ecco come la tecnologia mobile friendly fa veramente la differenza

3 buone ragioni per costruire un sito mobile friendly

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Per costruire un sito responsive e perfettamente mobile friendly occorre prestare attenzione a una serie di aspetti; la pratica prima molto diffusa di creare un sito ex novo che vada incontro alle esigenze degli utenti che preferiscono connettersi da smartphone o tablet non è più un’opzione da prendere in considerazione. Google non ama i duplicati, quindi in questo caso la scelta migliore è optare per una tecnologia mobile responsive che consente al sito di adattarsi sulla base del dispositivo utilizzato.

Ormai ogni azienda che si rispetti deve possedere un sito mobile friendly e non farlo vorrebbe dire perdere una preziosa occasione, anche di guadagno. In alcuni casi conviene rifare completamente il sito esistente per renderlo perfettamente compatibile con tablet e smartphone. Ma se siete tra coloro ancora poco convinti di questa necessità, ecco 3 buone ragioni per costruire un sito mobile friendly.

 

1. Un sito mobile friendly gode di una visibilità migliore

Quando parliamo di possibilità di visibilità migliori per un sito costruito in modo da essere mobile friendly, ci stiamo riferendo contemporaneamente a due aspetti: da un lato c’è l’immancabile Google che negli ultimi tempi ha spronato i possessori e gestori di siti web ad abbracciare questo tipo di tecnologie per evitare di vanificare gli sforzi fin qui compiuti. A Mountain View, infatti, hanno deciso di riservare i primi posti della SERP delle ricerche svolte da dispositivi mobile per i siti che siano facilmente fruibili per questa categoria di utenti. E parlando di clienti, anche potenziali, un sito mobile friendly godrà di un sicuro successo proprio in virtù dell’aumento del numero di persone che usano smartphone e tablet per connettersi a internet e fare acquisti.

 

2. È ciò che gli utenti si aspettano da un sito internet e dalle aziende

Data la grande diffusione di questi dispositivi per gli utenti è davvero impensabile potersi imbattere in un sito web che non tenga conto di queste esigenze. Soprattutto nel caso di un’azienda, non creare un sito mobile friendly vorrebbe dire rinunciare a una buona fetta di potenziali guadagni: se si costruirà bene il sito, infatti, non si potrà non registrare un tasso di conversione e di permanenza sul sito più alti provenienti da dispositivi come smartphone e tablet. Infine dimostrare ai propri clienti, anche potenziali, una scarsa attenzione nei confronti di queste nuove tecnologie macchierà indelebilmente anche la reputazione aziendale: non solo il brand sarà marchiato come antico e desueto, ma data la grande e spietata concorrenza non si farà altro che spingere gli utenti tra le braccia dei competitor.

 

3. Le aziende locali non possono farne a meno

Gli utenti che preferiscono connettersi da dispositivi mobile sono anche coloro che spesso sono più propensi a fare un acquisto sulla base di una decisione improvvisa e tempestiva: un sito mobile friendly costruito in maniera semplice e senza colli di bottiglia potrebbe rivelarsi molto più efficace in questo senso rispetto a uno tradizionale. Inoltre la scelta di questo tipo di tecnologie diventa addirittura irrinunciabile per coloro che dirigono e possiedono aziende locali sul territorio. Sono sempre di più i clienti che prendono una decisione d’acquisto “on the road” (pensiamo ad esempio a coloro che desiderano provare un nuovo ristorante) e possedere un sito mobile friendly potrebbe aiutare a intercettare proprio questo tipo di clienti.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.