LinkedIn introduce Trending Storylines per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie e tendenze La nuova sezione Trending Storylines sarà disponibile sia su mobile che desktop, ma al momento è stata introdotta solo negli Stati Uniti

LinkedIn introduce Trending Stoylines per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie e tendenze

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

LinkedIn ha informato ufficialmente di avere deciso di introdurre una nuova opzione per consentire di tenersi aggiornati sulle tendenze e le ultime notizie del proprio settore: si chiamerà Trending Storylines e sarà una maniera alternativa di fruire del proprio feed di notizie.

Sono moltissimi i professionisti che già utilizzano il social network a questo scopo e il team di sviluppatori di LinkedIn ha reso questa abitudine ancora più semplice e migliore: le Storylines vengono aggiornate giornalmente e le notizie e le discussioni di tendenza provenienti da tutto il mondo (questa l’intenzione espressa dallo stesso LinkedIn) vengono scelte tra professionisti, editor, creativi, riviste e giornali online e mostrate insieme.

Questa opzione di scelta si staglia all’interno di continui sforzi da parte di LinkedIn (premiati con un aumento del 40% del tasso di coinvolgimento degli utenti rispetto all’anno passato) volti a rendere la piattaforma un posto migliore e utile per i professionisti ai quali intende fornire una user experience ancora più di valore affinché non debbano limitarsi agli ultimi aggiornamenti provenienti dalla propria cerchia di collegamenti.

Le Trending Storylines vengono costruite su misura per ogni singolo utente sulla base delle sue abitudini e preferenze e grazie all’azione congiunta di alcuni algoritmi con la collaborazione del gruppo di editor dello stesso LinkedIn. Grazie al nuovo strumento avremo accesso a prospettive e contenuti pubblicati dai personaggi più influenti nel nostro settore, dai nostri collegamenti ma anche da altre fonti, comprese riviste e giornali di settore nonché nuovi publisher; in cambio noi potremo partecipare attivamente e direttamente alle discussioni esprimendo il nostro parere e il nostro assenso o dissenso utilizzando l’hashtag associato e suggerito automaticamente.

Le Trending Storylines non solo vengono aggiornate continuamente, ma subiscono modifiche e revisioni continue sulla base delle nostre azioni e interazioni con i contenuti forniti dalla piattaforma. In futuro sarà possibile anche seguire le persone e gli argomenti che più ci appassionano che automaticamente verranno inseriti e visualizzati anche all’interno del feed tradizionale.

Per accedere alla nuova funzionalità gli utenti da dispositivi mobile dovranno effettuare l’accesso all’applicazione di LinkedIn e selezionare la sezione “Trending” in alto a destra.
Per quanto riguarda gli utenti che usano LinkedIn da desktop, questi vedranno le Trending Storyline in alto a destra nella sezione Home.

Al momento questa nuova opzione di fruizione dei contenuti è disponibile solo negli Stati Uniti ed esclusivamente in lingua inglese, ma da LinkedIn assicurano che il team di sviluppatori è al lavoro per implementarla entro tempi brevi anche per le altre nazioni.

Per ulteriori approfondimenti, aggiornamenti e per una dimostrazione pratica circa il funzionamento delle Trending Storylines vi invitiamo a visionare il comunicato apparso sul blog ufficiale di LinkedIn.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.