Come funziona la nuova opzione di condivisione della posizione su Google Maps? Con il nuovo aggiornamento di Google Maps gli utenti potenti condividere la posizione e i propri viaggi in pochi semplici passi

Come funziona la nuova opzione di condivisione della posizione su Google Maps?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

È possibile condividere la posizione e i viaggi con i propri contatti tramite Google Maps? Presto la risposta a questa domanda sarà positiva e a confermarlo è stato lo stesso Google tramite un comunicato ufficiale sul proprio blog.

Quante volte ci è capitato di fare tardi a un appuntamento o avere un imprevisto e ricevere innumerevoli telefonate in cui dare mille spiegazioni? E che dire, poi, delle organizzazioni di meeting e riunioni (più o meno familiari) che possono diventare un incubo se per il loro svolgimento è necessaria la presenza di tutti gli invitati? Fra qualche tempo per rispondere alle richieste delle persone che vogliono sapere esattamente dove ci troviamo ci basterà accedere a Google Maps e condividere con i contatti desiderati la nostra posizione.

La nuova opzione sarà disponibile sia per gli utenti in possesso di dispositivi iOS che Android e i nostri contatti potranno visualizzare la nostra posizione da Android, iPhone, browser mobile e persino da desktop.

Così come mostrato all’interno del video di presentazione, per condividere la propria posizione su Google Maps basta cliccare sul menu a tendina in alto a sinistra o sul puntino blu che rappresenta la nostra posizione e selezionare “Condividi posizione”; possiamo scegliere per quanto tempo durerà la condivisione e chi intendiamo informare. Non è necessario che la persona in questione sia inserita tra i nostri contatti di Google: possiamo informare amici e familiari anche tramite le nostre applicazioni di messaggistica preferite copiando e incollando il link. Automaticamente la nostra posizione apparirà sulla mappa dei loro dispositivi.

Ma non è finita qui: con la nuova versione di Google Maps oltre alla posizione gli utenti potranno informare e condividere con i propri contatti anche il proprio viaggio; per accedere a questa opzione occorre selezionare la freccina in basso a destra nella sezione con le indicazioni stradali del navigatore e cliccare su “Condividi progressi di viaggio”. La persona con la quale avremo condiviso il nostro percorso potrà visualizzare la nostra posizione esatta e sarà informata anche dell’orario di arrivo previsto. La condivisione cesserà automaticamente dopo che avremo raggiunto la meta prestabilita.

Gli utenti che avranno deciso di condividere la propria posizione o viaggio su Google Maps con i propri contatti saranno informati dell’avvenuta condivisione tramite un’icona in alto a destra e potranno disabilitare l’opzione in qualsiasi momento.

Il nuovo aggiornamento di Google Maps sarebbe pronto per essere implementato e disponibile sui dispositivi di tutto il mondo molto presto e al momento non sembrano esserci accenni a Paesi privilegiati rispetto ad altri o procedure particolari per avere accesso alla nuova funzionalità in esclusiva.

Non ci resta che attendere ulteriori notizie o il nuovo aggiornamento. Nel frattempo vi invitiamo a visitare il blog ufficiale di Google dove troverete un video esaustivo circa il funzionamento della nuova opzione di Google Maps.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.