La differenza tra Gestione Inserzioni, Power Editor e Business Manager tiene banco da lungo tempo e il dibattito su quale dei tre strumenti sia più adatto per le campagne pubblicitarie su Facebook continua a essere aperto. Una situazione del genere non deve stupire: Facebook al momento è il social network di maggiore successo e più popolato dagli utenti che lo utilizzano per i fini più disparati, non ultimo restare informati anche sui prodotti e servizi offerti dalle aziende. Inoltre la capacità di Facebook di profilare in modo estremamente raffinato i destinatari delle azioni di advertising lo rende uno degli strumenti più efficaci nel web marketing attuale.
Per offrire sempre nuove opportunità di utilizzo agli utenti business il team di Zuckerberg continua senza sosta a realizzare nuove implementazioni volte a sviluppare campagne di advertising sempre più mirate ed efficaci. Talvolta però l’effetto è di creare strumenti che finiscono per sovrapporsi nelle funzionalità o rendere poco chiara la vera differenza esistente tra l’uno e l’altro. È proprio il caso delle tre interfacce di gestione della pubblicità – Gestione Inserzioni, Power Editor e Business Manager – che differiscono essenzialmente per il livello di complessità delle funzioni integrate, ma che alla fine servono a svolgere gli stessi compiti. Vediamo più in dettaglio le specificità di ciascun tool.
Utenti neofiti vs Utenti più esperti
La vera differenza che possiamo riscontrare tra le due opzioni di creazione delle inserzioni su Facebook, non fa capo allo strumento in sé e per sé, bensì alle capacità e al livello di esperienza di coloro che ne fanno uso. Entrambi infatti, una volta creata l’inserzione pubblicitaria in questione, consentono di avere accesso a una serie di metriche e dati preziosi per il monitoraggio dell’andamento delle campagne con un livello di dettaglio davvero impressionante.
Per creare un’inserzione all’interno di Gestione Inserzioni occorre effettuare l’accesso e cliccare su “Crea inserzione”: si aprirà una vera e propria procedura guidata per la creazione dell’annuncio.
A tal proposito è utile ricordare che la struttura delle inserzioni appare tripartita: il livello più generale è rappresentato dalla “Campagna” che consente di individuare l’obiettivo che desideriamo raggiungere; segue il “Gruppo” con la creazione o selezione del pubblico di riferimento, dell’offerta e della durata di permanenza online dell’annuncio; infine troviamo l’“Inserzione” vera e propria che può assumere sembianze diverse (possiamo scegliere tra link, immagine, caroselli, video, ecc.). Una volta creata la campagna questa sarà visibile nel pannello di Gestione Inserzioni con la possibilità di selezionare il livello di dettaglio al quale vogliamo andare tramite l’apposito menu a tendina e di impostare delle Regole Automatizzate.
Anche Power Editor consente di gestire e visualizzare le inserzioni, ma in questo caso la loro natura tripartita è subito visibile grazie alle tab. Ciò che distingue Power Editor da Gestione Inserzioni è la complessità nella creazione dell’annuncio: il pannello di inserimento delle informazioni presuppone infatti una conoscenza approfondita dello strumento e delle logiche di social media marketing da parte dell’utente.
Gestione Inserzioni e Power Editor, due facce della stessa medaglia
Gestione Inserzioni e Power Editor sono entrambi strumenti molto utili che diventano irrinunciabili per la creazione di campagne e split test, ma se vogliamo davvero portare la gestione degli annunci su Facebook a un livello superiore allora non possiamo non rivolgerci a Business Manager. Questo è lo strumento messo a punto da Facebook e che racchiude i precedenti con l’aggiunta di diversi pannelli e sezioni; in particolare consente la creazione di diversi account pubblicitari, anche per conto di terzi e questo si rivela particolarmente utile per i professionisti e le agenzie. Il nostro consiglio è quindi di iscriversi a Facebook Business Manager e cogliere l’occasione di una gestione davvero avanzata delle campagne.
Aggiornamento (settembre 2017)
Il team degli sviluppatori di Facebook ha annunciato il varo di una nuova interfaccia di gestione della pubblicità che di fatto unificherà Gestione Inserzioni e Power Editor. Al link seguente le caratteristiche che presenterà il nuovo strumento.
Hai bisogno di aiuto o di un supporto professionale nella pianificazione e nella gestione delle tue campagne di marketing online su Facebook o in generale nel web? Contattaci subito: siamo a tua disposizione per fornirti la consulenza che ti permetterà di ottenere il massimo in ogni tua azione di digital marketing.