Gestione Inserzioni: come creare un Pubblico Personalizzato sulla base delle Interazioni su Facebook Possiamo scegliere il target della nostra inserzione anche sulla base delle azioni svolte dagli utenti sulla Pagina Facebook. Ecco come creare un Pubblico Personalizzato di questo tipo

Pubblico Personalizzato su Facebook

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Come creare un Pubblico Personalizzato nella Gestione Inserzioni di Facebook sulla base delle interazioni ricevute? E prima ancora perché usare Facebook Business Manager per la gestione delle nostre inserzioni? Rispondere a queste domande non è banale perché le motivazioni sono molteplici e tutte ugualmente valide. Possiamo tuttavia riassumere la nostra posizione in una parola: retargeting.

Facebook ha intuito l’importanza per le aziende di entrare in contatto non soltanto con i propri clienti in generale, ma soprattutto con coloro che già hanno avuto modo di conoscere la nostra azienda e il nostro marchio. Se un tempo le potenzialità di Facebook si limitavano (si fa per dire) nel raccogliere consensi o mettere in evidenza i post della Pagina, oggi grazie a Facebook Business Manager siamo in gradi di programmare delle Campagne anche molto complesse. Ci sono margini di miglioramento, ma è indubbio che Facebook stia implementando funzionalità sempre nuove da mettere a disposizione degli inserzionisti e fra queste rientra proprio la possibilità di creare un Pubblico Personalizzato. Prima dell’implementazione di questa funzionalità potevamo scegliere il nostro target di riferimento sulla base della localizzazione geografica, del sesso e una serie di tratti demografici e di interessi espressi. Oggi il livello di precisione raggiunge livelli insperati.

Per accedere alla nuova sezione occorre effettuare l’accesso a Business Manager, selezionare “Pubblico” e poi “Crea pubblico”. Insieme ai “Pubblici salvati” (cioè quelli che abbiamo già creato in occasione di altre inserzioni e campagne), noteremo la voce “Pubblico personalizzato” che ci offre la possibilità di crearne uno a partire da un file, tra coloro che hanno già visitato il nostro sito o eseguito un’azione sull’app o interagito con i nostri contenuti su Facebook e in particolare con la nostra Pagina. Oggi ci concentriamo proprio sulle opzioni di targettizzazione di quest’ultimo tipo.

Selezionando “Interazioni su Facebook” e poi “Pagina” avremo a disposizione ben sei opzioni diverse.

Scegliendo “Chiunque abbia interagito con la tua pagina” faremo in modo di raggiungere coloro che hanno interagito a qualsiasi titolo sia con i nostri post che con le nostre inserzioni sia su Facebook che su Messenger; diverso è il caso di “Tutte le persone che hanno visitato la tua pagina” che comprende tutti i visitatori al di là dell’interazione e di come hanno agito. “Persone che hanno interagito con qualsiasi post” include soltanto le persone che abbiano interagito con post o inserzioni attraverso reazioni, condivisioni, click sul link, caroselli e commenti; mentre attraverso “Persone che hanno cliccato su qualsiasi pulsante” andremo a raggiungere chi ha cliccato su pulsanti di invito a un’azione (ad esempio “Scopri di più” o “Acquista ora”). Infine selezionando “Le persone che hanno inviato un messaggio alla Pagina” il nostro target sarà formato solo da coloro con i quali abbiamo già scambiato qualche messaggio (può rivelarsi utile se otteniamo numerosi contatti di questo genere organicamente) e “Persone che hanno salvato la tua Pagina o qualsiasi post” consentirà di scegliere coloro che abbiano mostrato un interesse tale verso di noi e i nostri contenuti da salvare il link per poi tornarvi in un altro momento.

Una volta scelto chi includere nel nostro pubblico dobbiamo solo indicare l’intervallo di tempo trascorso il quale le persone verranno escluse dal nuovo pubblico a meno di tornare a interagire con la Pagina o i post e dargli un nome.

Dopo avere cliccato su “Crea pubblico” dovremo aspettare fino a 30 minuti prima che il target da noi scelto sia davvero operativo e riceveremo una notifica a processo completato. A questo punto il pubblico sarà pronto e disponibile per essere utilizzato nelle nostre Campagne.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.