Facebook ha ufficialmente lanciato una nuova applicazione per Samsung Gear VR volta a una fruizione più semplice dei contenuti, foto e video, a 360 gradi caricati sulla piattaforma.
In principio furono le fotografie a 360 gradi e poi fu la volta dei video; grazie ai nuovi contenuti di Realtà Virtuale gli utenti hanno potuto provare di persona e in maniera più immersiva le emozioni e le esperienze veicolate dai suddetti foto e video: hanno potuto partecipare a eventi sportivi ed essere coinvolti come mai fino ad ora e visitare luoghi distanti migliaia di chilometri senza muoversi da casa.
La nuova applicazione Facebook 360 è stata creata apposta per i possessori di Samsung Gear VR al fine di rendere ancora più semplice e agevole la navigazione e l’esplorazione delle fotografie e dei video a 360 gradi all’interno della piattaforma social più famosa al mondo.
Per scaricare la nuova applicazione occorre aprire l’applicazione Oculus sul proprio dispositivo Samsung oppure in alternativa è possibile visitare il sito di Oculus provvisto di tutte le spiegazioni preliminari, comprese le caratteristiche tecniche necessarie per godere della nuova esperienza. In particolare l’applicazione consente di navigare ed esplorare i contenuti caricati da parte degli utenti che già seguiamo o che sono nostri amici su Facebook, di scoprirne di nuovi e di salvare i nostri preferiti per poi tornarci in un secondo momento. Ovviamente restano disponibili le opzioni di condivisione e di interazione consuete, quali i “mi piace”, ed è possibile consultare una breve descrizione del contenuto che ci stiamo apprestando a guardare.
L’utente potrà scegliere quattro modalità di fruizione corrispondenti a quattro feed diversi: nella sezione “Esplora” potremo navigare e scegliere tra contenuti a 360 gradi prodotti da aziende, organizzazioni e singoli creativi che non appartengono alla nostra cerchia; all’interno della sezione “Chi segui” (“Following”, l’applicazione è disponibile soltanto in lingua inglese) troveremo video e foto degli amici, delle Pagine e delle persone che seguiamo; nella sezione “Salvati”, invece, potremo trovare i contenuti salvati durante le navigazioni precedenti a nostra completa disposizione e, infine, in “Timeline” potremo fruire dei nostri personali video e fotografie a 360 gradi che abbiamo caricato noi stessi.
La comunicazione si chiude con la promessa che sono in cantiere altre opzioni soprattutto di condivisione (forse anche su altri social?) che potranno essere messe a disposizione degli utenti della app e che il team di sviluppatori sta lavorando per rendere disponibile l’applicazione anche per altri dispositivi e piattaforme.
Al momento sono rispettivamente 25 milioni le fotografie e 1 milione i video a 360 gradi che sono stati postati su Facebook da quando è stato reso disponibile questo nuovo formato che, come dimostrano gli sforzi fatti anche da altri social media (in primis Twitter che su Periscope sta testando i video a 360 gradi in diretta), può rappresentare la nuova frontiera della comunicazione anche aziendale.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti su Facebook 360 per Samsung Gear VR vi invitiamo a visionare il comunicato ufficiale su Facebook Newsroom.