Pulsante del browser di Pinterest: adesso sarà possibile fare una ricerca per immagini La nuova funzionalità dell'estensione di Pinterest sarà disponibile solo per Google Chrome e consentirà di accedere a una lista di pin correlati

Pulsante del browser di Pinterest: adesso sarà possibile fare una ricerca per immagini

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Pinterest ha introdotto una nuova funzionalità per il suo pulsante del browser, al momento disponibile solo per Google Chrome, che consentirà di accedere a un elenco di pin correlati a un’immagine anche fuori da Pinterest.

Che Pinterest avesse deciso di implementare le ricerche per immagini non è una novità: si sono inseguiti vari annunci in proposito e l’’introduzione dei pin correlati lasciava supporre che si inserisse all’interno di un progetto più ampio. La vera novità dell’aggiornamento del pulsante del browser di Pinterest, però, risiede nel fatto che stavolta il processo non parte dall’interno della piattaforma bensì da un sito esterno. Se durante la navigazione su un sito web l’utente dovesse imbattersi in oggetti che lo appassionano e desiderasse lasciarsi ispirare da altre immagini simili, gli basterà cliccare sul simbolo della lente di ingrandimento in alto a sinistra per accedere a un elenco di pin e oggetti correlati.

È possibile iniziare la ricerca focalizzandosi sull’intera immagine, su un suo particolare o addirittura sull’intero sito: l’utente deve soltanto cliccare rispettivamente su tutta l’immagine, sul particolare (attraverso una funzione zoom che consente di circoscrivere l’area) oppure sullo sfondo del sito.

L’esempio presentato all’interno della presentazione ufficiale della nuova funzionalità riguarda un paio di occhiali da sole: oltre a una lista di pin sulla sinistra a essi correlati è possibile accedere a oggetti che fanno parte della stessa sfera di senso (ad esempio occhiali da vista, montature, ecc.). Insomma da oggi qualsiasi oggetto dentro e fuori Pinterest può essere il punto di partenza per una ricerca di ispirazione o articoli da acquistare.

Secondo quanto riportato dallo stesso social network, infatti, sarebbero 100 miliardi i pin salvati da 150 milioni di persone in tutto il mondo e se a questi dati si aggiunge il fatto che la maggioranza degli utenti iscritti si rivolgono a Pinterest proprio per avere idee su cosa comprare possiamo intuire quanto l’implementazione di funzionalità di questo tipo possano voler dire per le aziende che decidono di optare per una comunicazione sul social media.

Al momento non sembra intenzione di Pinterest inserire tra i risultati delle ricerche condotte per immagini i pin a pagamento, ma non è escluso che questo possa essere oggetto di un aggiornamento successivo.

Il nuovo pulsante del browser di Pinterest sarà disponibile soltanto per chi naviga usando Google Chrome anche se dal social network promettono che lavoreranno per introdurlo anche per gli altri; coloro che desiderano usare la nuova ricerca per immagini devono soltanto scaricare l’estensione mentre gli utenti che già lo possiedono lo vedranno aggiornarsi automaticamente.

Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti vi invitiamo a visitare il blog ufficiale di Pinterest.

Se, invece, voleste saperne di più sul funzionamento del nuovo pulsante per il browser di Pinterest dal punto di vista dello sviluppo API vi segnaliamo il post su medium.com.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.