Continua la lotta di Twitter agli abusi e ai comportamenti scorretti sulla piattaforma Il nuovo aggiornamento di Twitter promette una maggiore trasparenza nella gestione delle segnalazioni e più controllo sugli abusi

Aggiornamento Twitter abusi

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Le novità introdotte da Twitter riguardano una gestione più trasparente delle segnalazioni di abusi e comportamenti scorretti, oltre a un maggiore controllo offerto agli utenti sui contenuti visualizzati sul proprio feed; l’annuncio dell’implementazione di nuove funzionalità risponde ai continui sforzi del social network di rendere la piattaforma un posto migliore per gli utenti e, secondo i ben informati, anche per gli investitori.

Non è un segreto che il social media negli ultimi anni stia vivendo un periodo non esattamente florido per gli affari: gli utenti sono in continua diminuzione e gli investitori non possono ignorare questo dato che pare essere profondamente influenzato dalla facilità con la quale anche gli utenti segnalati o bloccati possano creare un nuovo profilo con cui perseverare nella propria condotta.

Twitter è già intervenuto in questo senso aggiornando il proprio algoritmo in modo da individuare comportamenti sospetti di questo genere e con le ultime novità annunciate pare vogliamo migliorarsi ulteriormente.

In particolare grazie al nuovo aggiornamento l’algoritmo sarà in grado di determinare gli utenti che usano la piattaforma in violazione delle regole anche se questi non sono stati ancora segnalati da nessuno. Una volta individuato il trasgressore, Twitter si riserverà di bloccare talune funzioni del profilo, non ultima la portata e la visibilità dei suoi tweet, per un lasso di tempo a discrezione della piattaforma. Dal social annunciano che trattandosi di una funzionalità appena introdotta ci sono margini di miglioramento, ma stavolta spiegano che la decisione verrà posta sulla base di comportamenti quali ad esempio tweet ripetuti verso non follower.

Altra novità riguarda la possibilità di controllare le notifiche e silenziare quelle provenienti da determinati account che possono ispirare poca fiducia in quanto non hanno personalizzato l’immagine del profilo oppure non hanno verificato l’indirizzo email e il numero di telefono. Inoltre, per completare l’opzione offerta di silenziare talune parole chiave, frasi, hashtag, username o addirittura emoji, Twitter ha introdotto un altro dato che possiamo selezionare ossia il periodo di tempo: possiamo scegliere tra “per sempre”, “24 ore”, “7 giorni” e “30 giorni”.

Infine Twitter ha deciso di optare per una gestione più trasparente delle segnalazioni ricevute per andare incontro a coloro che nell’ultimo periodo si sono lamentati per la mancanza di risposte ufficiali. Molti hanno scambiato il silenzio per disinteresse e inerzia e così il social ha deciso che ogni utente che farà una segnalazione riceverà una notifica nel momento in cui verrà sottoposta a esame e altre per informarlo sulle misure prese.

Tutte le funzionalità annunciate saranno introdotte nel giro di qualche giorno e qualche settimana per gli utenti della piattaforma di tutto il mondo. Per ulteriori aggiornamenti e informazioni sulle ultime novità introdotte dal social network vi invitiamo a leggere il comunicato sul blog ufficiale di Twitter.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.