YouTube ha annunciato attraverso un comunicato ufficiale l’introduzione della prima televisione proprietaria che tiene conto delle nuove esigenze degli utenti: si chiamerà YouTube TV e metterà a disposizione degli abbonati le trasmissioni dei principali network americani. Ma procediamo con ordine.
Il colosso si dice consapevole che gli utenti hanno nuove necessità per quanto riguarda la fruizione dei programmi televisivi: in particolare per anni sono stati raggiunti da lamentele e richieste che li esortavano a creare qualcosa che fosse del tutto simile a YouTube in modo che tutti avessero la libertà di guardare i contenuti dovunque e in qualsiasi momento, su più dispositivi e senza doversi preoccupare dello spazio in memoria quando decidono di registrare qualcosa. Ebbene YouTube ha accolto queste richieste e lavorando con il team di sviluppatori e con un gruppo di partner ha creato YouTube TV, la prima televisione in diretta creata per la “Generazione YouTube che vuole vedere ciò che desidera, quando vuole, come vuole senza restrizioni o obblighi di alcun genere”.
Vediamo più nel dettaglio l’offerta di YouTube TV.
– Programmi in diretta streaming delle principali reti americane, compresi canali di sport e trasmissioni via cavo
In particolare YouTube ha stretto un accordo con network del calibro di ABC, CBS e FOX e consentirà la visione anche di canali e sport regionali che cambieranno sulla base della residenza dell’abbonato e delle principali serie TV, oltre a programmi per bambini. In totale l’intesa è con 40 network.
– DVR (Digital Video Recorder) su Cloud senza limiti di memoria
Una delle lamentele riguardava lo scarso spazio in memoria dei DVR sul mercato: YouTube TV risolve il problema spostando il sistema su Cloud; gli abbonati potranno registrare tutte le trasmissioni che vogliono anche simultaneamente e queste resteranno disponibili per nove mesi senza occupare memoria sui dispositivi utilizzati per la visione.
– YouTube TV funziona su tutti i dispositivi
I programmi saranno visibili sia su desktop che da tablet e da cellulare, oltre che sui televisori dotati di Google Chromecast e sulle smart TV ; inoltre è adatto e adattabile a tutti i sistemi operativi, sia iOS che Android.
– I programmi YouTube Red e termini e condizioni dell’abbonamento
Le serie e i programmi originali di YouTube Red saranno disponibili su YouTube TV e il tutto a 35$ al mese per un massimo di 6 account; è possibile guardare fino a tre trasmissioni nello stesso momento e non ci sono obblighi o condizioni di sorta per quanto riguarda il recesso che può avvenire in qualsiasi momento.
Al momento sarà disponibile solo per alcune zone e città degli Stati Uniti, anche se da YouTube assicurano che lavoreranno sodo per coprire l’intera nazione e poi il resto del mondo.
L’annuncio rappresenta una piccola rivoluzione, in quanto per la prima volta network di un certo spessore riconoscono la necessità di chiudere una partnership con YouTube piuttosto che continuare a fargli la guerra e a vederlo come un pericolo. In prospettiva questo potrebbe cambiare radicalmente anche il modo di fare televisione e di concepirla.
Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti vi invitiamo a visitare il blog ufficiale di YouTube.