La creazione di post di successo sui social media è la vera sfida per chiunque svolga il lavoro del social media marketer. Non sempre è facile essere creativi, soprattutto quando le cose da gestire sono molte e ci occupiamo di più clienti contemporaneamente.
Poi, dopo giorni (e a volte mesi) la svolta: finalmente la nostra fatica viene ripagata con condivisioni, commenti e “mi piace” organici al 100%, e con un po’ di fortuna i nostri post potrebbero addirittura viralizzarsi. Il sogno di tutti è riuscire non solo a ripetere esperienze di questo genere, ma sperare che diventino addirittura un’abitudine.
Purtroppo il social media marketing non è una scienza esatta, ma studiare quali sono i post che sono andati meglio può essere un inizio. Vediamo dunque da dove partire e come fare a riproporre i post di maggior successo sui social media.
1. Quali sono i post più adatti a questa strategia?
La prima cosa da fare nell’ottica di una riproposta efficace dei nostri post di maggior successo è procedere a uno studio attento delle loro performance. Questa è un’operazione piuttosto semplice per social network come Twitter o Facebook che forniscono essi stessi questi dati (per quanto riguarda Facebook il nostro consiglio è quello di focalizzarsi sul “tasso di coinvolgimento”), ma non può dirsi lo stesso per altri: per esempio Instagram per il quale occorre rivolgersi a strumenti esterni. Una volta ottenuti i dati sui nostri post migliori, verifichiamo che il motivo di tanto successo non siano investimenti in pubblicità da parte nostra perché in questo caso non faranno al caso nostro.
2. Cosa fare se si tratta di immagini
Se ci rendiamo conto che il segreto del successo di un post è stata l’immagine (e possiamo verificarlo dai commenti che ha fatto scaturire o dalle condivisioni), allora potrebbe essere una buona idea decidere di riproporla, stavolta sotto un’altra veste. Possiamo riutilizzarla come immagine di sfondo per una grafica o, ancora meglio, una citazione: se faremo bene il nostro lavoro e sceglieremo con cura l’autore in modo che sia in qualche modo attinente, aumenteremo in maniera esponenziale il suo potenziale.
3. I post che sono andati bene su un social si possono riproporre in un altro
Abbiamo sostenuto più volte la necessità di una strategia multicanale e riproporre i post di successo da un social network a un altro può essere un’ottima tecnica. Così possiamo decidere di caricare un’immagine che ha raccolto molti consensi su Instagram, all’interno di una bacheca su Pinterest con tanto di descrizione accattivante e rimando al nostro sito. O ancora se si tratta di un post del blog, possiamo decidere di optare per riproporlo sotto una veste diversa (ad esempio una infografica) o cambiare il tipo di lancio e/o l’immagine in modo da spingere gli utenti a guardare quello stesso contenuto con occhi diversi o sotto un altro aspetto. Quando facciamo un’operazione di questo genere, però, dobbiamo sempre fare attenzione che si tratti di contenuti evergreen, altrimenti rischieremo solo una figuraccia.