YouTube ha annunciato attraverso un post sul blog ufficiale di avere deciso di allargare il bacino di utenti che possono fare video in diretta e, grazie a Super Chat, ha ampliato le loro possibilità di guadagno.
La piattaforma video più famosa al mondo si è aggiunta alla schiera di social network che in questo periodo hanno deciso di puntare molto, se non tutto, sull’implementazione dei video in diretta. Tuttavia, pare che l’intenzione di YouTube sia quella di riservare questa funzionalità a un numero ridotto di utenti. In principio si trattava davvero di pochi eletti, oggi tutti gli utenti che vantano almeno 10.000 iscritti sul proprio canale potranno girare video in diretta direttamente con il proprio cellulare o dispositivo mobile in generale. La nuova funzionalità, infatti, è integrata all’interno dell’applicazione di YouTube e per utilizzarla basterà effettuare l’accesso alla piattaforma e cliccare sull’icona apposita e iniziare la trasmissione in diretta.
10.000 iscritti possono sembrare un limite troppo alto, ma dalla piattaforma affermano che saranno centinaia di migliaia gli account che potranno godere delle dirette e usare anche questo tipo di contenuti video per entrare in contatto con il proprio pubblico, instaurando una relazione immediata e personale.
Non sappiamo quanto dovranno aspettare gli altri creativi prima di potere usufruire dei video in diretta, ma da YouTube gli sviluppatori promettono che la nuova funzionalità sarà presto disponibile per tutti. Nel frattempo fanno sapere che continueranno a migliorarla con l’aiuto dei feedback di coloro che già vi hanno accesso: ad esempio dopo questo primo periodo di prova, hanno deciso di rallentare la frequenza di ricezione dei messaggi (era impostata su 2.000 al secondo) e lavorare sulla qualità della trasmissione per aumentarne la qualità su tutti i dispositivi.
Come ci si guadagna? YouTube ha pensato anche a questo lanciando Super Chat. Si tratta di uno strumento riservato ai video in diretta che consente agli utenti di comprare maggiore visibilità per i propri commenti durante il live streaming. Il meccanismo è un po’ lo stesso di cercare di comprare i biglietti migliori per assistere a un concerto o a uno spettacolo, solo che in questo caso la visibilità acquisita sarà a tempo: pagando una somma in denaro vedremo schizzare in alto i nostri commenti (che si coloreranno di verde), ma la durata del privilegio dipenderà proprio da quanto abbiamo speso.
Al momento Super Chat è disponibile in più di 20 Paesi per i creativi e in più di 40 per i semplici spettatori. L’abilità di chi trasmette il video in diretta sarà quella di convincere coloro che stanno seguendo la trasmissione ad avvalersi dell’opzione, ad esempio fornendo sconti o benefit.
C’è chi rimprovera a YouTube di essere ancora indietro rispetto agli altri social network che invece hanno già implementato i video in diretta per tutti, ma sembra che la cosa al momento non preoccupi il colosso di Mountain View, intenzionato più che mai a continuare su questa linea.
Per approfondimenti e aggiornamenti sui video in diretta su YouTube potete visitare il blog ufficiale della piattaforma.