I video in diretta hanno iniziato la loro ascesa all’interno del panorama della comunicazione online e nel social media marketing a partire dall’anno scorso, anche se in larga parte si trattava di contenuti generati dagli utenti. Quest’anno si prospetta ricco di novità e applicazioni alternative del mezzo soprattutto da parte di marchi e aziende, tanto da venire annoverato tra le tendenze da tenere sotto controllo per il digital marketing del 2017.
Prova di questa vera e propria rivoluzione è l’attenzione che tutti i social, da Facebook a Twitter passando per Instagram, stanno riservando ai video, soprattutto a quelli in diretta. Se infatti è indubbio il potere che in generale ha questo tipo di contenuto visuale, è altrettanto vero che i livelli di coinvolgimento degli utenti salgono alle stelle nel caso delle trasmissioni in diretta. Cerchiamo di capire quindi i reali vantaggi di una tale strategia e i motivi per i quali dovremmo inserire i video in diretta nel nostro piano di social media marketing.
1. Rapporto diretto e duraturo con gli utenti
Sappiamo che questo è il motivo principale per il quale sono sempre di più le aziende che inseriscono il social media marketing all’interno della propria strategia di comunicazione e marketing. Nel caso dei video, a maggior ragione in diretta, questo aspetto viene esponenzialmente potenziato. I video in diretta infatti sono un metodo per affermare il valore della nostra azienda e dei nostri prodotti e servizi e se saremo disposti a rispondere con prontezza alle domande che ci verranno poste, daremo grande prova di professionalità e preparazione.
2. Volto più umano per la nostra azienda
I video in diretta sono molto meno freddi e più personali rispetto a quelli tradizionali. Per questo sarebbe meglio usarli non soltanto per presentare un evento, ma anche come funziona il processo creativo all’interno della nostra azienda, dando voce alle persone che la compongono e ci lavorano. Una comunicazione più umana, specialmente sui social media che sono composti da persone, ci aiuterà a guadagnare prestigio e valore agli occhi degli utenti che ci seguono.
3. Aumento sensibile della visibilità
Su Facebook appena qualcuno dei nostri contatti è impegnato in un video in diretta a noi compare una notifica; lo stesso vale per le Pagine che quindi possono cogliere questa opportunità per aumentare la portata del proprio messaggio e la propria visibilità in generale. Ma attenzione: questa sovraesposizione comporta una particolare cura di ciò che faremo e diremo, visto che riceveremo una considerazione ancora maggiore da parte degli utenti; facciamo quindi in modo di non farci cogliere alla sprovvista, preparandoci a dovere e per tempo.
4. Massimo risultato con il minimo sforzo
Grazie al potere in termini di tasso di coinvolgimento e portata dei video in generale, inserire i video in diretta all’interno della nostra strategia di social media marketing ci consentirà di raggiungere più velocemente i risultati che ci siamo prefissati e per di più senza per questo dovere prevedere delle voci di spesa troppo esosi. Infatti, fatto salvo il principio di veicolare sempre contenuti di qualità e interessanti per il nostro pubblico, per iniziare la nostra attività con i video in diretta basta anche solo uno smartphone di ultima generazione (anche se il nostro consiglio resta quello di, poi, pianificare l’acquisto di attrezzature ad hoc).