Facebook continua la sua lotta alle notizie false (e non solo) grazie al nuovo aggiornamento Altri due cambiamenti in arrivo per il news feed di Facebook: l’algoritmo saprà riconoscere le bufale e darà la precedenza ai post di successo in tempo reale

Facebook continua la sua lotta alle notizie false

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Sembra proprio che in casa Facebook non si riposino mai: dopo l’ultimo post che annunciava l’introduzione di metriche e dati di modo che l’algoritmo evitasse di penalizzare i video troppo lunghi, ecco che ne arriva un altro destinato a far discutere e che porterà non uno ma ben due cambiamenti insieme.

Il primo riguarda la messa in pratica della “missione antibufale” di Facebook: il social blu sa bene quanto possa risultare impoverita la user experience degli utenti più affezionati qualora si imbattessero in post e Pagine che veicolano notizie false o messaggi spam. Questa è una lotta che parte da lontano ed è iniziata con la guerra alle false identità che molti creano sui social network anche per fare attività di trolling se non peggio; e adesso tocca alle false notizie.

Grazie al nuovo aggiornamento, l’algoritmo saprà verificare autonomamente e senza bisogno necessariamente di segnalazioni da parte degli utenti se il post o la Pagina che ha di fronte siano più o meno veritieri. Ovviamente il team Facebook non si è sbottonato molto circa il reale funzionamento (se svelasse troppo consentirebbe a chi fa spam di aggirare facilmente l’ostacolo), ma ha fatto sapere che i parametri sono stati scelti osservando Pagine già conclamate come spammer e che inoltre entreranno in gioco altri fattori, quali ad esempio la scelta da parte degli utenti di nascondere un certo tipo di post.

La seconda novità di cui abbiamo parlato all’inizio riguarda il ranking all’interno del news feed; secondo quanto annunciato verrà implementata una funzione che consentirà all’algoritmo di monitorare ciò che accade in tempo reale in modo da dare maggior risalto ai contenuti potenzialmente più interessanti per l’utente. Si tratta di un ulteriore passo in avanti e di un aggiornamento che di fatto prosegue quanto già fatto in precedenza, con la differenza che ora questo procedimento diventerà più sofisticato e preciso e che il miglioramento del ranking può essere anche solo temporaneo.

Questo continuo rimando ai contenuti che vengono postati e ricevono apprezzamenti in tempo reale non può non farci pensare che Facebook stia lavorando sodo non solo per migliorare la piattaforma in modo da soddisfare i bisogni e i desideri di tutti gli utenti, ma anche per continuare a sostenere l’iniziativa dei video in diretta.

Il comunicato si chiude, come di consueto, con un messaggio rivolto ai gestori delle Pagine: anche le conseguenze di questo aggiornamento non dovrebbero avere effetti negativi sulla performance delle Pagine che al massimo potrebbero vedere calare o migliorare di poco (anche solo temporaneamente) il posizionamento e la diffusione dei propri post. In ogni caso il segreto per avere successo su Facebook (al di là di ogni singolo aggiornamento) resta sempre lo stesso: se avremo studiato con attenzione le abitudini del nostro pubblico e produrremo contenuti di qualità e in grado di avvincere chi ci segue non avremo nulla da temere.

Per ulteriori informazioni, aggiornamenti o approfondimenti sulla questione vi invitiamo a visitare Facebook Newsroom.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.