Twitter introduce la sezione “Esplora” all’interno della app La nuova sezione “Esplora” aiuterà gli utenti della app a tenersi aggiornati sulle ultime novità e raggrupperà tante altre funzioni

Twitter introduce la sezione “Esplora” all’interno della app

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Twitter ha deciso di implementare una nuova sezione chiamata “Esplora” per favorire l’aggiornamento sulle ultime tendenze che andrà a sostituire e inglobare quella dedicata ai “Momenti”. Stando al contenuto del comunicato ufficiale apparso in un post del blog, infatti, pare che in questo modo gli sviluppatori del social network abbiano voluto venire incontro alle esigenze dei propri utenti.

Al momento il social network consente svariati metodi per tenersi aggiornati su quanto sta avvenendo all’interno della piattaforma in termini di discussioni e trending topic. Oltre alla propria timeline, gli utenti possono usare la sezione “Trend” per conoscere gli argomenti più caldi in un preciso momento e in un dato luogo mentre attraverso la tab “Momenti” possono tenersi aggiornati sulle storie di maggiore successo.

Grazie all’introduzione della nuova sezione “Esplora”, gli utenti iOS (prima) e Android (in un secondo momento) potranno informarsi sui trend, i “Momenti” e persino i video in diretta in tempo reale e tutti nello stesso posto. Questa decisione risponde a un’esigenza da parte soprattutto degli utenti meno esperti che più volte hanno rimproverato alla piattaforma una certa confusione nel reperire le informazioni necessarie a una user experience soddisfacente.

In seguito a questo raggruppamento di più tab e funzioni sotto un’unica nuova sezione, Twitter spera di recuperare terreno rispetto agli altri social; è indubbio infatti che ogni sforzo del team di sviluppatori sia volto a colmare il gap che si è creato anche in relazione ai social network appena nati (si prenda Snapchat per esempio o Tumblr il cui numero di utenti attivi mensili stimato è quasi equivalente a quello di Twitter).

Gli errori commessi in questi anni non sono stati pochi da parte dello stesso social, non ultimo quello che ha riguardato il lancio della sezione “Momenti”; questi infatti dovevano essere la risposta di Twitter alle “Storie” di Snapchat e Instagram, ma con la differenza che all’inizio sono stati privilegio di pochi account considerati più meritevoli perché potenzialmente più interessanti. Ebbene con il tempo, anche una volta resa disponibile la funzionalità per tutti gli account in tutto il mondo, gli utenti hanno perso interesse anche perché nessuno ha mai avuto ben chiaro quale fosse il reale valore aggiunto della neonata sezione.

A ulteriore riprova della mancata occasione e del mancato successo dei “Momenti”, ci basti pensare che prima questi avevano una tab riservata appositamente all’interno della app che con questo nuovo aggiornamento verrà sostituita e inglobata nella nuova sezione “Esplora” all’interno della quale occuperà solo il terzo posto dopo i video in diretta e i trend del momento. Ciò non significa che i “Momenti” spariranno, ma quel che è certo è che questa è un’ulteriore testimonianza del fallimento generale di Twitter che fatica sempre di più a stare al passo con i suoi competitor e persino a comunicare il valore proprio e delle proprie funzionalità agli utenti iscritti. Questa progressiva mancanza di competitività verso gli altri social si traduce in un tasso di abbandono della piattaforma da parte degli utenti molto alto e in generale in un livello di attività media più ridotto rispetto per esempio a Instagram. Un problema enorme per Jack Dorsey e compagni, che vedono sempre più problematica la possibilità di monetizzare l’interesse – sempre più tiepido – degli utenti verso le opportunità di comunicazione del social network.

Potete trovare questa e ulteriori novità per quanto riguarda l’app e il futuro di Twitter in generale all’interno del blog ufficiale della piattaforma.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.