Attraverso un post lo staff di Tumblr ha annunciato l’introduzione di nuove opzioni per coloro che hanno scaricato a installato la app. Nel giro di qualche giorno, infatti, la piattaforma di blogging introdurrà più di 100 adesivi diversi e un certo numero di filtri.
Questo aggiornamento risponde alla precisa esigenza di regalare ai propri utenti una user experience indimenticabile e che soprattutto non abbia nulla da invidiare a ciò che offrono le altre piattaforme; il funzionamento delle nuove opzioni infatti, risulterà familiare a chi già usa funzionalità simili su Facebook, Snapchat o Instagram, ma ciò non toglie che per Tumblr sia una notizia e una novità degna di nota.
L’introduzione di adesivi e filtri per immagini e GIF riguarderà gli utenti della app di Tumblr sia nella versione per dispositivi Android che iOS. Per accedere alle due sezioni basterà procedere alla creazione di un post che comprenda una fotografia o una GIF e selezionare le icone in basso: attraverso la faccina stilizzata sulla sinistra avremo accesso a oltre un centinaio di adesivi diversi passibili di continue modifiche e aggiunti anche con cadenza mensile sulla base delle eventuali ricorrenze; mentre per aggiungere un filtro basterà selezionare l’icona che rappresenta una bacchetta magica sulla sinistra.
Le due funzionalità possono anche essere usate contemporaneamente ed è possibile usarle in combinazione con l’aggiunta di testo scritto (icona al centro); gli adesivi sono stati pensati per essere usati non solo all’interno dei post ma anche dei messaggi. Se stiamo creando una nuova GIF attraverso la piattaforma di messaggistica di Tumblr, infatti, potremo arricchirla di tutti gli adesivi che vorremo.
Ma non è finita qui: se stiamo utilizzando un iPhone potremo installare l’app iMessage di Tumblr che consente non solo di creare delle GIF (da oggi comprensive di filtri e adesivi), ma anche di inviarle immediatamente ai nostri contatti.
Tumblr spera in questo modo di potere aumentare il tasso di coinvolgimento dei propri utenti e continuare ad attirarne di nuovi; benché non esistano cifre precise e ufficiali sulle prestazioni della piattaforma in termini di utenti attivi ogni mese e numero di iscritti, possiamo comunque fare delle stime verosimili. Probabilmente Tumblr annovera circa 300 milioni di utenti attivi ogni mese e ospita 330 milioni di blog. Per avere un’idea del volume di attività della piattaforma si tenga presente che Twitter vanta 317 milioni di utenti attivi ogni mese e se per Twitter non possiamo mettere la parola fine ne consegue che non possiamo escludere margini di miglioramento anche per Tumblr, considerando che è molto più recente della piattaforma di microblogging e piace soprattutto agli utenti con un’età inferiore ai 25 anni, che iniziano ad adottarla sempre più spesso come blog personale. In generale gli utenti che si iscrivono e utilizzano Tumblr sono molto coinvolti e partecipi di quanto avviene sulla piattaforma, per cui se il nostro target di riferimento dovesse essere quello dei giovani e giovanissimi, sarebbe un peccato non cogliere questa occasione.
In Italia la piattaforma è in crescita e sta conquistando sempre più interesse, benché ancora va considerata una nicchia, per quanto solida possa essere. Se però inizia a montare sempre più l’onda di Snapchat, non si può non valutare di inserire anche Tumblr in un piano di comunicazione, visto che per quanto riguarda il nostro paese le statistiche d’uso dei due social sono abbastanza simili e Tumblr offre delle opportunità di comunicazione molto più ampie e ricche di Snapchat. Tra breve peraltro dovrebbero essere implementate nella piattaforma delle funzionalità di advertising sofisticate e performanti, per cui il nostro consiglio è quello di sperimentarne a fondo il funzionamento, al fine di essere preparati nel momento in cui dovessimo decidere di porlo a buon diritto tra gli strumenti più validi del nostro social media marketing.
Per ulteriori informazioni su come aggiungere gli adesivi e i filtri alle nostre foto e GIF su Tumblr e sul loro funzionamento possiamo visitare il blog ufficiale dello staff.