Instagram ha annunciato ieri attraverso il proprio blog ufficiale l’implementazione dei video in diretta per tutti gli utenti in tutto il mondo.
La prima notizia ufficiale in proposito risale a novembre 2016: dopo l’annuncio delle Storie, create sulla falsa riga di Snapchat per consentire agli utenti di condividere davvero ogni istante della propria giornata senza per forza salvare il tutto sul proprio profilo, Instagram aveva informato i suoi utenti dell’intenzione di introdurre al suo interno anche una funzionalità di video in diretta. In questo modo chiunque sarebbe potuto entrare in contatto diretto con i propri follower, anche se il video sarebbe scomparso dal loro profilo e dalla piattaforma subito dopo la fine della trasmissione.
In questi mesi soltanto gli utenti del mercato statunitense hanno potuto sperimentare questa versione, ma ieri Instagram ha confermato che entro la fine di questa settimana tutti e in tutto il mondo potranno andare in diretta sulle Storie (a patto che abbiamo scaricato e installato la versione 10.0 o superiore).
Come girare un video in diretta su Instagram? Semplice. Occorre scorrere con il dito verso destra e cliccare sull’icona in alto a destra, andare alla sezione “In diretta” e selezionare “Inizia un video in diretta”. I nostri follower riceveranno una notifica e noi potremo vedere il numero di spettatori sullo schermo in alto a destra e i commenti in basso; possiamo anche fissare in alto quelli che preferiamo (basta tenere premuto il commento desiderato) e rispondere in tempo reale. Se invece preferiamo non riceverne affatto possiamo disattivarli e in ogni caso, qualora avessimo attivato dei filtri per talune parole chiave, questi varranno anche per i commenti alle nostre dirette.
Durante la diretta la nostra foto apparirà con un contorno colorato e i nostri follower potranno cliccarci sopra per assistervi; nel caso il nostro account fosse pubblico o volessimo farci un’idea di chi è in diretta in ogni momento, ci basterà accedere alla sezione “Cerca ed esplora”. A tal proposito è bene operare una distinzione tra account privati e pubblici: mentre nel primo caso gli unici a potere avere accesso alle nostre Storie e quindi ai nostri video in diretta sono i nostri follower, nel caso di un account pubblico la trasmissione apparirà nel feed in alto dei nostri follower, ma chiunque potrà avervi accesso attraverso il nostro profilo (fatta salva la regola che una volta terminata la diretta questa non sarà più disponibile in nessuna delle due sezioni).
Infine possiamo anche decidere chi può vedere le nostre Storie: basta accedere alle opzioni del nostro profilo, andare alla sezione “Impostazioni della storia” e selezionare “Nascondi la mia storia a”; a questo punto non dovremo fare altro che scegliere le persone che desideriamo escludere e cliccare su “Fine”. Possiamo, inoltre, scegliere a chi impedire la visione delle nostre dirette su Instagram anche durante la trasmissione quando ci appariranno gli spettatori connessi. Va precisato però che impedire a un utente l’accesso alle nostre Storie non equivale a bloccarlo; di conseguenza potrà ancora avere accesso sia al nostro profilo che ai nostri post.
Per ulteriori aggiornamenti sulle ultime novità introdotte da Instagram possiamo visitare il blog ufficiale; se invece vogliamo saperne di più sul funzionamento delle dirette su Instagram e sulle Storie in generale possiamo visitare il Centro Assistenza di Instagram.
Infine, un suggerimento: se volete ottenere il massimo dai vostri video in diretta, fate prima un po’ di pratica nelle riprese video. A questo scopo vi può aiutare la lettura di questo nostro articolo: Come prepararsi per una diretta video: 5 consigli.