Google annuncia: cambiamenti in vista per YouTube Google introdurrà una serie di nuove funzionalità per andare in contro alle esigenze degli inserzionisti e degli utenti di YouTube

Google annuncia: cambiamenti in vista per YouTube

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Google ha annunciato l’introduzione della fruizione di video multischermo e di una serie di cambiamenti al fine di migliorare le prestazioni di YouTube in ambito mobile. Questa esigenza di cambiamento risponde alla domanda del mercato: secondo una stima circa il 50% delle visualizzazioni dei contenuti video su YouTube avviene da dispositivi mobile, ma non possiamo ignorare il restante 50%. Per questo tutti i cambiamenti, anche quelli ancora in fase di implementazione, mirano a creare strumenti che consentano agli inserzionisti di misurare i risultati delle campagne e raggiungere il maggior numero di utenti possibile; ma allo stesso tempo senza impoverire la user experience.

In particolare, per quanto riguarda gli strumenti di misurazione della performance e dei risultati delle campagne, Google starebbe studiando una soluzione da estendere anche a YouTube basata sulla tecnologia cloud, che oltre a fornire insight direttamente all’interno della piattaforma dovrebbe rafforzare il sistema di sicurezza e protezione della privacy degli utenti.

Inoltre, ci sarebbero dei cambiamenti in vista anche sul fronte targetizzazione degli utenti da raggiungere; in particolare potremo fare tesoro dei dati sulle abitudini (anche di ricerca) del nostro target preferito e fare in modo che i nostri contenuti li raggiungano al momento giusto. Potremo fare valere questo meccanismo anche in relazione agli utenti che siano già entrati in contatto con noi anche attraverso altre piattaforme o il nostro sito, in modo da costruire una strategia apposita anche per loro.

Insieme alle funzionalità pensate apposta per gli inserzionisti, Google ha annunciato altri cambiamenti questa volta rivolti agli utenti. Oltre a ribadire la propria intenzione di continuare a proteggere i dati sensibili dei suoi utenti non permettendovi l’accesso agli inserzionisti, Mountain View ha ampliato il potere degli utenti stessi. In particolare se durante una ricerca su Google (o su altre piattaforme) l’utente si imbatterà in un video e sceglierà di silenziarlo, questa sua decisione si ripercuoterà anche su YouTube che non mostrerà in futuro altri contenuti da parte dello stesso inserzionista.

Infine, dato il successo dei dispositivi mobile non avrebbe senso che il team di sviluppatori continuasse a focalizzarsi solo su tecnologie e soluzioni fatte apposta per i desktop; ne consegue una limitazione a partire da quest’anno dell’uso di cookies e pixel su YouTube.

Questa scelta appare in linea con la logica del “mobile first” sulla quale il colosso sta puntando da qualche mese a questa parte e che si dicono sicuri aiuterà gli utenti in una gestione più trasparente del proprio account e della propria esperienza online e una maggiore efficienza, efficacia e controllo sulle campagne pubblicitarie su YouTube e su Google per gli inserzionisti.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti in proposito potete visitare il blog ufficiale di Google “Inside AdWords”.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.