Come creare e gestire le Regole Automatizzate per le pubblicità su Facebook Piccola guida all’impostazione di Regole Automatizzate per le campagne con Facebook Business Manager

Come creare e gestire le Regole Automatizzate per le pubblicità su Facebook

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

In Facebook Business Manager sono state introdotte nuove funzionalità che, se si sa come crearle o gestirle, possono risultare molto utili ai marketer: le Regole automatizzate. Come è noto, Il Business Manager è lo strumento essenziale per coloro che decidono di fare un uso più consapevole delle inserzioni e delle campagne su Facebook. A Menlo Park sono consapevoli delle potenzialità della piattaforma, anche soltanto come social network, e di quanto sia appetibile per le aziende (anche appena nate) che vogliono entrare in contatto diretto con i propri clienti, anche potenziali. Per questo Zuckerberg e compagni cercano di sperimentare soluzioni sempre nuove e su misura volte a semplificare le operazioni svolte quotidianamente da chi su Facebook e con Facebook ci lavora. L’introduzione delle Regole Automatizzate va letta proprio in questa prospettiva, ma prima di procedere va precisato che si tratta di una funzionalità ancora in fase di implementazione e per questo potrebbero non essere ancora disponibili per tutti.

Cosa sono le Regole Automatizzate?
Grazie alle Regole Automatizzate lo strumento ci invierà automaticamente degli aggiornamenti e delle notifiche per avvisarci delle modifiche apportate alle nostre inserzioni o campagne. Non dovremo più monitorare costantemente le prestazioni (operazione consigliata per verificare il loro andamento e potere intervenire tempestivamente, ma dispendiosa di tempo ed energie): basterà impostare l’azione desiderata nel caso in cui si presentassero le condizioni previste e sarà lo strumento stesso ad agire al posto nostro.

Come si creano le Regole Automatizzate?
Possiamo impostare le Regole Automatizzate in modo che svolgano una data azione (modifica o addirittura disattivazione) sulla nostra campagna, inserzione o gruppo di inserzioni oppure che al verificarsi di una data condizione venga inviata una notifica. La verifica delle condizioni necessarie a far scattare l’intero meccanismo avviene in maniera costante almeno ogni 30 minuti e resta attiva finché non venga disattivata. Per crearne una basta accedere a Gestione Inserzioni o Power Editor, selezionare l’inserzione (oppure il gruppo o la campagna) e cliccare su “Crea regola”. A questo punto si aprirà una finestra attraverso la quale potremo impostare le Azioni, le Condizioni e il tipo di Notifica che vogliamo ricevere (è possibile impostare anche l’invio di un’Email e/o fare in modo che le notifiche arrivino a tutti coloro che gestiscono l’account pubblicitario). È possibile inoltre visualizzare un’Anteprima dei risultati della regola, ma solo se l’inserzione (oppure il gruppo o la campagna) soddisfano le condizioni; viceversa non sarà disponibile. Una volta creata la regola, per modificarla, disattivarla o eliminarla basterà cliccare sul menu a tendina di Facebook Business Manager e selezionare “Regole Automatizzate” per accedere all’elenco di tutte le regole che abbiamo creato.

Ci sono delle limitazioni?
Possiamo creare fino a un massimo di 100 Regole Automatizzate per account pubblicitario (contano sia quelle attive che quelle disattivate), è possibile aggiungere solo un tipo di condizione per regola e ogni regola si applica a oggetti della stesso livello (se vogliamo applicare la stessa regola a inserzioni e gruppi saremo costretti comunque a crearne due identiche; ma possiamo applicare una regola singola a più inserzioni, oppure a più gruppi o più campagne).

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti potete visitare la Pagina dedicata a come creare e gestire le Regole Automatizzate del Centro assistenza per gli inserzionisti di Facebook.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.