Landing page e home page sono due cose completamente diverse. In sintesi estrema la differenza si può spiegare così: la prima serve principalmente a informare l’utente su una determinata iniziativa o prodotto, mentre la seconda è come se fosse il nostro biglietto da visita; inoltre mentre la nostra home page è solo un pezzo del puzzle (l’intero sito) che può solleticare la curiosità dell’utente, la landing page rappresenta un’occasione “one shot” (abbiamo cioè una sola possibilità per avere successo o fallire).
Proprio in virtù delle differenze esistenti tra home page e landing page è bene conoscere a fondo entrambe le tipologie al fine di farne buon uso per la riuscita del nostro business.
Pagina perenne vs pagina temporanea
La prima differenza sostanziale che distingue la nostra home page da una landing page è la durata nel tempo. La home page di un sito internet infatti, per quanto soggetta a modifiche nel corso degli anni, resterà sempre al suo posto dato che si identifica con il nome del nostro dominio. La creazione di una landing page, invece, presuppone un’esigenza contingente da parte dell’azienda o del marchio più facilmente esaudibile grazie a una pagina mirata; per questo motivo la stragrande maggioranza delle landing page, terminato il proprio ruolo, non trova collocazione (a meno di qualche eccezione) all’interno del sito web.
Presentazione generale dell’azienda vs presentazione di una singola iniziativa
La natura persistente della home page ne fa il luogo deputato alla presentazione generale della nostra azienda o del marchio nonché punto di partenza per la scoperta delle altre pagine che compongono il nostro sito. Una landing page, invece, viene creata per raggiungere un obiettivo preciso. Proprio sulla base di questo principio possiamo distinguere due tipi principali di landing page: alcune hanno il solo scopo di incanalare il traffico verso una pagina o una sezione ben precisa del sito (tipologia molto utilizzata per la promozione dei siti di ecommerce); altre vengono utilizzate per raccogliere informazioni e dati degli utenti (in questo caso occorre inserire dei moduli, operazione che va fatta con accuratezza pena il completo fallimento dell’intera campagna).
Menu di navigazione compiuto vs menu di navigazione scarno o assente
Abbiamo detto che la nostra home page funge da fulcro e principio per spingere il visitatore a scoprire l’intero sito; per questo ogni home page che si rispetti deve contenere un menu di navigazione chiaro e preciso. Ancora meglio se questo menu risulta di facile consultazione anche nelle altre pagine: l’utente saprà sempre dove si trova e potrà reperire le informazioni necessarie. Ciò non significa che la home page sia l’unica sezione del sito da curare: per indirizzare l’utente verso l’azione desiderata occorre che l’intero sito risponda a una pianificazione sulla base di obiettivi precisi. Discorso diverso per la landing page: fatto salvo il punto sulla pianificazione attenta e precisa, le landing page di solito non prevedono alcun menu di navigazione. Tutte le informazioni necessarie devono essere reperibili su un’unica pagina di dimensioni il più possibile contenute che contenga una call to action chiara. Diverso è il caso delle landing page costruite come un minisito: in questo caso il menu deve essere presente, ma il consiglio è di crearne uno di dimensioni ridotte.
Utilizzare landing page efficaci è indispensabile quando si attivano campagne di advertising online. Un potenziale cliente che è rimasto attratto da un certo annuncio, riguardante per esempio un’offerta speciale su un prodotto, quando clicca sul link della pubblicità deve essere portato in una pagina in cui non avrà altre distrazioni. L’unico fine della pagina sarà quella di consolidare la sua intenzione di acquisto, quindi solo una landing page ben progettata potrà adempiere questo scopo e portare l’utente all’acquisto.
Se vuoi migliorare la qualità della tua comunicazione online, creando un piano di advertising legato a delle landing page efficaci, contattaci subito. Sapremo darti dei consigli utili o, se lo riterrai conveniente, metteremo la nostra competenza nel web marketing più attuale e remunerativo al servizio della tua azienda.