Come fare social media marketing su YouTube: alcuni consigli per iniziare Come fare social media marketing su YouTube? Ci sono delle tecniche particolari che conviene seguire per avviare un canale di successo

Creare un canale YouTube aziendale

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Mentre gli altri social network stanno iniziando ad aprirsi al mondo dei video soltanto nell’ultimo periodo, YouTube nasce per la diffusione di contenuti video. Non esistono pronostici sulle tendenze del social media marketing per questo 2017 che non annoverino i video quale strumento di marketing vincente e di sicuro impatto; perché allora dovremmo scegliere di escludere YouTube dal nostro piano di social media marketing? Sviluppare un canale YouTube e renderlo popolare significa creare una presenza nel web che gli utenti apprezzeranno e che ci aiuterà a mostrare il valore della nostra azienda e della sua offerta di prodotti e servizi.

Per iniziare la nostra carriera su YouTube come azienda occorre innanzi tutto procedere con la creazione del nostro account. Attenzione a scegliere un’immagine del profilo che contenga il nostro marchio e sia facilmente riconoscibile e un nome semplice da comprendere e ricordare.

Dopo avere creato il nostro canale e prima di ultimare la descrizione generale e creare un piano di contenuti, però, occorre studiare il proprio target. Dobbiamo avere chiaro il motivo per il quale abbiamo deciso di iscrivere la nostra azienda su YouTube e gli obiettivi che vogliamo raggiungere. Cerchiamo di capire, inoltre, quali tipologie di utenze possiamo intercettare su YouTube al fine di studiare delle strategie ad hoc e aumentare le nostre probabilità di successo. Chiarito questo punto e gli interessi sui quali possiamo fare leva possiamo procedere alla compilazione della descrizione generale del canale e all’inserimento dei tag usando il maggior numero possibile di parole chiave.

A questo punto possiamo iniziare a pubblicare dei video, ma attenzione: anche per YouTube vale la regola dell’originalità e qualità dei contenuti, indispensabile per un social media marketing di successo. Meglio studiare attentamente il formato che vogliamo usare; ormai siamo in grado di girare un video di buona qualità anche con uno smartphone, ma a seconda del tipo di brand o di messaggio potrebbe essere necessario affidarsi a professionisti oppure affittare o comprare delle attrezzature ad hoc. La scelta del tipo di video dipende molto dal settore nel quale operano il nostro marchio e la nostra azienda, ma in linea di massima meglio occuparsi di ciò che può appassionare chi ci segue. Che siano video divertenti o più seri, l’importante è che raccontino una storia.

Una volta guadagnata la fiducia degli utenti, l’unico modo che abbiamo per non perderla è essere all’altezza delle aspettative: se abbiamo indicato un giorno di pubblicazione, meglio rispettarlo ad ogni costo e fare in modo di non spaesare i nostri iscritti con contenuti troppo diversi e poco coerenti tra di loro.

Una mossa vincente per ampliare il nostro pubblico potrebbe essere collaborare con gli influencer presenti sulla piattaforma e spingerli a recensire i nostri prodotti e servizi. Per farlo possiamo cercare di contattarli per email o sui social, ma sempre dopo avere iniziato a seguirli e a conoscerli e avere pianificato una strategia.

Infine è bene trattare un aspetto che molti sottovalutano: la brandizzazione dei nostri contenuti. Anche su YouTube è bene disseminare (ma sempre senza esagerare) il nostro video di immagini del nostro brand. Il minimo sindacale è che appaia all’inizio, nel mezzo e alla fine; nei primi due casi non c’è bisogno che gli riserviamo un frame apposta, basta anche inserirlo in un angolo, ma basta che sia presente. In questo modo se il nostro video verrà condiviso (e noi opereremo strategicamente perché lo sia) o scaricato sarà sempre chiaro a chi appartiene e ci proteggeremo da eventuali plagi. E, in generale, il successo del nostro social media marketing in YouTube sarà assicurato!

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.