Marketing automation: 5 motivi per prenderla in seria considerazione Cosa si intende per marketing automation? Quali benefici può portare al nostro lavoro?

Marketing automation: 5 motivi per prenderlo in seria considerazione

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Per marketing automation si intende l’insieme degli strumenti messi a disposizione dei marketer per automatizzare alcune parti del lavoro da svolgere. Non si tratta di un concetto nuovo: i primi sistemi di marketing automation risalgono agli anni ’80, anche se erano un lusso che potevano permettersi solo quei pochi privilegiati che lavoravano o possedevano un budget consistente da investire. Oggi, invece, chiunque può utilizzare questi strumenti, molto più accessibili non solo in termini di costi ma anche di usabilità e in grado di gestire una quantità di dati di gran lunga superiore rispetto al passato.

Ma quali sono i reali benefici che i sistemi di marketing automation possono portare al nostro lavoro? La risposta in 5 semplici punti.

 

1. Risparmio di tempo e di energie

Un tempo lavorare nel marketing significare dovere tenere sotto controllo molti aspetti contemporaneamente, non ultima la gestione contatti. Grazie ai sistemi di marketing automation oggi chi lavora nel marketing può lasciare da parte questo genere di incombenze per dedicarsi ad altro, magari alla gestione e alla ricerca di nuove soluzioni strategiche per i propri clienti.

 

2. Gestione più efficiente della comunicazione

Attraverso i sistemi di marketing automation è possibile programmare moltissimi aspetti della comunicazione: dalla pubblicazione dei post sui social all’invio strategico delle email; basta pianificare il tutto per tempo. In questo modo l’errore umano, a meno che non ci sia stato qualche problema o dimenticanza a monte, è quasi azzerato e gestendo in contemporanea più canali si può riuscire a restare focalizzati e a usare un unico tone of voice.

 

3. Report dettagliati

Non solo sarà possibile gestire più operazioni di marketing in contemporanea, ma attraverso lo stesso strumento si potrà avere accesso a preziosissimi report con un livello di dettaglio notevole. In questo modo è possibile avere sempre sotto controllo tutti gli aspetti più rilevanti dell’attività operativa e sarà più facile decidere se continuare così o apportare cambiamenti all’intera strategia.

 

4. Mantenimento dei contatti con i clienti

Grazie ai sistemi di marketing automation non solo si potrà avere in un unico posto la propria agenda contatti, ma anche avere sempre chiara e aggiornata la situazione di suspect, prospect e clienti acquisiti e a quale punto è la trattativa o il rapporto di lavoro. Esistono strumenti grazie ai quali è possibile pianificare azioni diverse su più di un contatto a seconda della fase in cui ci troviamo.

 

5. Costi ridotti

Un tempo non bastava una persona per gestire il marketing di un’azienda, soprattutto se di grandi dimensioni e i team a cui si doveva affidare il lavoro erano spesso composti da un numero elevato di persone. Oggi non è più così e un marketer, che spesso nelle piccole e medie imprese si trova a svolgere azioni commerciali dirette o di immediato sostegno al comparto vendita, è messo nelle condizioni di potere gestire un portafoglio clienti di tutto rispetto anche da solo. Inoltre i prezzi delle piattaforme di marketing automation sono sempre più accessibili anche per aziende che non realizzano fatturati stellari.

 

Per concludere, i vantaggi dei sistemi di marketing automation è indubbio. Una gestione più efficace, snella ed efficiente delle operazioni di marketing porta dei benefici non solo online ma anche offline (basti pensare che attraverso alcuni programmi è possibile pianificare l’invio di cartoline o altro materiale informativo). Prendere in considerazione l’idea di investire una minima quota del budget di marketing nell’adozione di qualcuno di questi sistemi può tradursi in un apprezzabile incremento nelle vendite.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.