Rassegna di digital marketing dell’11 ottobre 2016 Gli articoli più interessanti dell'11 ottobre 2016 su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing, Online Marketing, scelti dallo staff di Communication Village

Rassegna Digital Marketing di Communication Village

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing dell’11 ottobre 2016.

 

Come ottenere più lead su LinkedIn in 5 passi

Quello della lead generation è un obiettivo caro a ogni marketer che si rispetti. In tal senso i social possono essere un ottimo mezzo per generarne di importanti, ma occorre tempo e ricordarsi che prima di tutto occorre costruire una relazione forte con gli utenti. Ecco come ottenere il massimo risultato su LinkedIn.

5 Steps to Generate More LinkedIn Sales Leads
http://www.socialmediaexaminer.com/5-steps-to-generate-more-linkedin-sales-leads/

 

Cosa vogliono gli utenti dai brand sui social?

Uno studio ha analizzato i comportamenti degli utenti nei confronti dei brand presenti sui social network in riferimento al terzo trimestre del 2016. Il 75,3% degli utenti ha acquistato qualcosa dopo averlo visto sui social, ma il 71,3% ha deciso di non seguire più un brand a causa di messaggi poco condivisibili. Per questo è importante per le aziende studiare a fondo i propri utenti.

http://blog.tagliaerbe.com/2016/10/utenti-brand-social.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+tagliaerbe+%28Tagliablog%29

 

5 modi per fidelizzare i nostri follower su Twitter

Una volta guadagnata la fiducia e il follow da parte di un certo numero di utenti, il passo successivo è quello di fidelizzarli cercando di costruire un rapporto duraturo con loro. Il consiglio è sempre lo stesso: dobbiamo “umanizzare” il nostro messaggio ricordandoci sempre che abbiamo a che fare con delle persone.

5 Tips to Build More Loyalty With Your Twitter Fans
http://www.socialmediaexaminer.com/5-tips-to-build-more-loyalty-with-your-twitter-fans/

 

Come combattere il fenomeno dei commenti spam sul nostro blog

Sono sempre di più i blog che decidono di moderare o fare a meno della sezione commenti. Questo a causa di chi ne fa un uso improprio fino ad arrivare allo spamming. Tuttavia esistono tante buone ragioni per non rinunciare a una sezione tanto preziosa, anche per il posizionamento del nostro sito. Vediamo qualche consiglio in proposito.

We Fought the Comment Spam (and the Comment Spam Didn’t Win)
https://moz.com/blog/we-fought-the-comment-spam?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+seomoz+%28SEOmoz+Daily+Blog%29

 

>> Ti piace questa rassegna? Puoi riceverla quotidianamente via email: iscriviti alla newsletter

 

5 motivi per non scrivere ogni giorno

L’annoso problema dei blogger professionisti è riuscire a trovare un equilibrio tra la scrittura del proprio blog e il lavoro che svolgiamo per i nostri clienti. Per quanto sia importante l’aggiornamento costante del nostro blog, esistono 5 buone ragioni che dimostrano che non c’è bisogno di dedicarci quotidianamente alla scrittura di contenuti. Ecco quali sono.

http://www.mysocialweb.it/2016/10/11/non-scrivere-ogni-giorno/

 

Quali strumenti, app e plugin possiamo usare per costruire il nostro sito

La costruzione di un sito è una fase molto delicata nella quale occorre mettere in pratica quanto pianificato scegliendo gli strumenti e le piattaforme più efficaci ed efficienti. Vediamo una lista di alcuni dei migliori tra strumenti, applicazioni e plugin.

Tools, Apps and Plugins: The Making Of A Website
http://curatti.com/tools-apps-plugins/

 

6 buone ragioni per fare sms marketing

Gli sms sembrano quasi passati di moda, ma molti sottovalutano la loro potenza in qualità di strumenti di marketing. Il 95% degli sms infatti viene letto dopo soli 3 minuti dalla ricezione; ecco quindi come sfruttarlo al meglio in 6 mosse.

Six Surefire Ways to Grow Your Business Using Text Marketing
http://spinsucks.com/marketing/grow-business-text-marketing/

 

Come entrare in contatto con la generazione Z

Sono stati spesi fiumi di inchiostro per spiegare le strategie più adatte per attirare l’attenzione dei millennial. Ebbene adesso c’è un’altra generazione da tenere in considerazione: è la cosiddetta generazione Z che comprende coloro i quali sono nati dopo il 1996. Vediamo quali misure mettere in pratica per entrare in contatto con loro.

Connecting With Gen Z: A Playbook for Digital Marketers
http://www.adweek.com/socialtimes/connecting-with-gen-z-a-playbook-for-digital-marketers/645899

 

Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.